CATEGORIE

Meloni stende Speranza: "Non ci sarà più approccio ideologico"

lunedì 31 ottobre 2022
1' di lettura

"Il tema della salute non si affronta con un approccio ideologico, ma con un approccio serio che tenga conto delle evidenze scientifiche. Quello che contesto dei governi precedenti è che ci sono state una serie di decisioni che non avevano il supporto di nessuna evidenza scientifica e che incidevano anche sulla libertà personale, ha sottolineato. L'Italia è il paese che ha preso i provvedimenti più restrittivi in assoluto e contemporaneamente vanta i più alti tassi di letalità. Qualcosa non ha funzionato". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa dopo il Cdm.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
giorgia meloni
covid
roberto speranza

Le accuse del “Domani” La destra tenebrosa? Un pregiudizio che aleggia nella sinistra

Parla il premier Giorgia Meloni a testa alta: "Abbiamo difeso il vino dall'Europa"

La prima udienza Giorgia Meloni e Leone XIV, i dettagli del patto su pace e fine vita

Ti potrebbero interessare

La destra tenebrosa? Un pregiudizio che aleggia nella sinistra

Annalisa Terranova

Giorgia Meloni a testa alta: "Abbiamo difeso il vino dall'Europa"

Giorgia Meloni e Leone XIV, i dettagli del patto su pace e fine vita

Massimo Sanvito

Roberto Mancini fa impazzire la sinistra: FdI, Meloni e...

Capezzone: Ecco cosa c'è dietro la telefonata Trump-Putin

Daniele Capezzone nel suo "Occhio al caffè" analizza i principali temi che troviamo sui quotidiani naz...

L'appello di Alemanno per le carceri umane

Le priorità, quando si governa, sono sempre tante e forse troppe. E poi capita che, per fortuna in casi come ques...
Francesco Storace

Sullo Ius Scholae non c'è trattativa

La legislatura per il centrodestra è in discesa, l’opposizione non è un’alternativa di governo...
Mario Sechi

Pd, le 11 correnti: così i nemici di Elly Schlein si fanno fuori da soli

Le correnti possono travolgerti ma anche sospingerti. Elly Schlein voleva spazzarle via tutte, poi ha imparato a convive...
Pietro Senaldi