CATEGORIE

Valditara svela la menzogna dell'Azzolina: "Cosa ha fatto credere all'Italia"

venerdì 2 dicembre 2022

2' di lettura

"Lo abbiamo fatto nel modo più indolore possibile". Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, su La Stampa, respinge le accuse delle opposizioni per la misura inserita nella manovra di bilancio che provocherà la riduzione di 700 scuole in due anni. La riduzione sarà graduale e, spiega, si interviene "solo sulle strutture giuridiche, cioè sulle dirigenze scolastiche, non sulle strutture fisiche. I plessi attuali sono 40.466 e rimarranno 40.466. Gli studenti continueranno ad andare negli stessi luoghi fisici con gli stessi laboratori, le stesse aule, le stesse strutture". 


Le responsabilità di questo intervento obbligato sono da rintracciare, in parte, nell'operato di chi ha preceduto Valditara al Ministero. Gli ex ministri Lucia Azzolina e Patrizio Bianchi, che negli anni scorsi avevano abbassato la soglia, "hanno illuso il mondo della scuola, facendo credere che si potessero creare nuove istituzioni scolastiche, ma facendosene carico per soli 3 anni. Scaduta quella disciplina temporanea e transitoria, oggi in contrasto con il Pnrr, se non fossimo intervenuti si sarebbe arrivati a una disciplina più penalizzante per ben 90 posizioni di dirigente scolastico e direttore amministrativo".

Saranno le scuole in quanto istituti giuridici a subire un calo di circa 700 istituti in due anni. Il ministro smentisce la principale delle accuse e delle paure emerse in questi giorni da parte dei sindacati e dei genitori e prova a spiegare quali saranno gli effetti positivi, invece, del ridimensionamento. Al ministero hanno operato una media tra il minimo e il massimo e sono arrivati alla cifra di 900 alunne e alunni per garantire alla scuola un'autonomia giuridica. Per arrivare a questa soglia sarà quindi necessario accorpare più scuole. Un provvedimento necessario per rispettare una delle condizioni poste dal Pnrr per l'erogazione dei fondi, si giustifica il ministro.

Sondaggio Demos, Valditara vola. Cifre clamorose sul "merito"

Promosso a pieni voti il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara. Secondo un sondaggio Demos pubblicato su La Re...

Entro il 31 dicembre l'Italia deve "adeguare la rete scolastica all'andamento anagrafico della popolazione studentesca", quindi la riforma inserita nella manovra "si pone l'obiettivo di armonizzare la distribuzione delle Istituzioni scolastiche a livello regionale con l'andamento della denatalità". Le scelte del Ministero, quindi, spiega Valditara, "vanno nella doppia direzione di mitigare gli effetti delle normative precedenti e di osservare i vincoli dell'Europa in attuazione del Pnrr: non si può essere europeisti a corrente alternata, solo quando non costa alcuno sforzo". 

Sdeng! Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Bufera Priscilla, la drag queen va a scuola e insulta il governo: "Trogloditi, che dite?"

interviene valditara Treviso, gita dell'asilo in moschea: scattano le indagini

tag

Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Priscilla, la drag queen va a scuola e insulta il governo: "Trogloditi, che dite?"

Treviso, gita dell'asilo in moschea: scattano le indagini

Fabio Rubini

Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Luca Puccini

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Sempre più su Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che nel sondaggio condotto da Swg per il TgLa7 acquista un...

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...

Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

«Nel precedente viaggio in treno c’era anche Draghi». È stato uno dei commenti più usati...
Gianluigi Paragone

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Una grande manifestazione per Gaza. E voi direte: sai che novità... Già, ma questa volta non si tratta di ...
Alberto Busacca