CATEGORIE

Giorgetti, retroscena: "Saremmo sotto processo", attacco a Parigi e Berlino

venerdì 10 febbraio 2023

1' di lettura

Giancarlo Giorgetti non ha gradito, per usare un eufemismo, il viaggio a Washington dei colleghi di Francia e Germania. Bruno Le Maire e Robert Habeck sono andati a discutere di politica industriale, come se solo loro rappresentassero l’Europa. Il ministro dell’Economia non ha nascosto il suo disappunto, come riporta il Corriere della Sera: “È un’iniziativa di due Paesi, non un’iniziativa europea. Non siamo stati informati e la cosa non ci offende: ci sorprende”. 

Sallusti e le parole di Giorgetti: non mettiamo l'economia al 41-bis

Siamo i primi a non sottovalutare il caso Cospito sia per le sue possibili conseguenze politiche - la premier Giorgia Me...

“L’avesse fatto l’Italia - ha sottolineato Giorgetti - questo governo sarebbe stato accusato di essere sovranista e antieuropeo. Saremmo sotto processo. La risposta dovrà essere europea”. La proposta del ministro è di legare la liberalizzazione dei sussidi a regole meno rigide anche sui bilanci pubblici: “Non è che si può prendere solo un pezzo, gli aiuti di Stato, senza discutere del resto. Il muoversi in modo disordinato può far saltare l’Europa. Le istituzioni e le regole europee sono in grave situazione di stress, se si comincia a cedere sui principi del mercato unico. Così non tiene più un sistema che è già troppo articolato”. 

Giorgetti, rivoluzione al Tesoro: ecco chi entra e chi esce

Il Mef ha inviato alla Presidenza del Consiglio, ai fini dell’iscrizione nell’ordine del giorno del Cdm, la ...

“Sarebbe un passo in avanti enorme - ha spiegato Giorgetti - se nel Patto di stabilità queste spese per investimento avessero un trattamento diverso rispetto alle spese correnti per personale o pensioni”. Inoltre il ministro ha tirato una stoccata alla Germania: “Facciamo fatica ad accettare che ci siano Paesi di serie A e Paesi di serie C”. 

Conferme e crescite Moody's, il rating promuove Italia e Meloni: colpo durissimo ai gufi del Pd

Tentata strage Amburgo, coltellate ai passanti in stazione: choc, chi è la donna arrestata

La decisione Lituania, Berlino schiera le truppe: la prima volta dalla seconda guerra mondiale

tag

Ti potrebbero interessare

Moody's, il rating promuove Italia e Meloni: colpo durissimo ai gufi del Pd

Amburgo, coltellate ai passanti in stazione: choc, chi è la donna arrestata

Lituania, Berlino schiera le truppe: la prima volta dalla seconda guerra mondiale

Italia-Francia, traffico di migranti al confine: il blitz della polizia

Dimenticato Marx, la sinistra sessantottina ha santificato Nietzsche

In un’interessante intervista al Venerdi di Repubblica, Massimo Cacciari ha descritto l’ostilità vers...
Antonio Socci

Elly Schlein è in fuga dalla realtà

La cronaca politica a volte è semplice, squarcia il velo di Palazzo, si condensa in un’immagine. Qui l&rsqu...
Giovanni Sallusti

Sorrento e mazzette, indagato un collaboratore di Pina Picierno

Un collaboratore della vicepresidente del Parlamento europeo, la dem Pina Picierno (non indagata o coinvolta nel caso), ...

Report, svanisce il teorema della trasmissione: la destra non c'entra con la strage di Capaci

Non c'è alcuna pista “nera” dietro la strage di Capaci dove il 23 maggio del 1992 persero la vita...
Giovanni M. Jacobazzi