CATEGORIE

Gianni Morandi e Meloni al Senato, "gli spaccherò il muso!": si scatena il delirio

lunedì 8 maggio 2023
2' di lettura

"Puntuali sui tempi e giusti nei contenuti. Poi se è andato tutto bene non tocca a me dirlo". Ha il volto soddisfatto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, al termine della celebrazione del 75esimo anniversario dalla prima seduta d'Aula di Palazzo Madama, l'8 maggio 1948. E cosi' risponde durante il ricevimento al termine della cerimonia, circondato da ministri, senatori e dipendenti del Palazzo che si avvicinano a salutarlo. La star della mattinata è Gianni Morandi che, appena uscito dall'emiciclo, è stato preso 'd'assalto' con richieste di selfie e video ricordo.

In Aula, dopo l'Inno di Mameli, e il ricordo degli esordi della Camera Alta in era repubblicana, ci sono stati applausi, accenni sottovoce alle canzoni eseguite da Morandi, mani che battevano sui banchi per ritmare il tempo, come fa, per esempio, Matteo Renzi. Morandi ha riproposto alcuni dei suoi successi per poi stringere la mano al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e alla premier, Giorgia Meloni, e rivolgere un abbraccio a Maurizio Gasparri. Nell'Aula gremita, tanti ministri, ex presidenti della Camera come Pier Ferdinando Casini e Gianfranco Fini. C'era anche la senatrice a vita Liliana Segre, cui La Russa ha rivolto "un saluto particolare" perché "ci onora con la sua presenza".

Quando Morandi ha intonato anche il celeberrimo C'era un ragazzo, ha aggiunto una riflessione autobiografica: "Mi fa effetto cantare questo brano qui, perché quando usci' - racconta - fu oggetto di un'interrogazione parlamentare, perché condannava un Paese amico, gli Stati Uniti, per la guerra in Vietnam. Mi fa effetto - ha sottolineato ancora - perché per fortuna oggi queste censure non ci sono più". Non è mancata nemmeno Fatti mandare dalla mamma, su richiesta del "padrone di casa". Ha riso anche la Meloni quando l'eterno ragazzo di Monghidoro si è avvicinato a Gasparri mentre pronunciava i celebri versi "E digli a quel coso, che sono geloso e se lo rivedo, gli spaccherò il muso". Ma è stato karaoke generale. La premier ha accennato a mezza bocca le parole, come si è potuto vedere dagli schermi tv, quando è stato il momento di Caruso, sentito omaggio all'amico Lucio Dalla. E il ministro della Difesa Guido Crosetto è stato "beccato" dagli obiettivi mentre accennava a sua volta proprio l'inno anti-militarista C'era un ragazzo. Un siparietto a margine con il senatore Claudio Lotito, patron della Lazio: i cronisti gli chiedono se Morandi tifi Lazio e lui risponde "no, è tifoso del Bologna. Ma è amico mio".

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

 

Travasi di bile Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Tanti saluti Luciana Littizzetto, lettera e insulti a Meloni: "Che donna è"

A Che tempo che fa Elly Schlein, sfregio a Meloni da Fabio Fazio: "Tradimento"

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Pietro De Leo

Luciana Littizzetto, lettera e insulti a Meloni: "Che donna è"

Roberto Tortora

Elly Schlein, sfregio a Meloni da Fabio Fazio: "Tradimento"

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Venezia, il 2 giugno è un caso politico: Inno d'Italia e soldi, sindacati nel mirino

"Sarebbe molto grave se i sindacati della Fenice di Venezia avessero chiesto al sovrintendente Colabianchi 44mila e...

Laura Boldrini, gita-flop a Gaza: "Non ci fanno entrare"

«Il valico di Rafah è sigillato: nessuno entra e nessuno esce». La carovana dell’intergruppo pa...
Claudia Osmetti