CATEGORIE

Riccardo Levi, la voce: "Si è dimesso". L'appalto alla società del figlio

venerdì 26 maggio 2023

1' di lettura

Stando a quanto si apprende Riccardo Levi avrebbe rassegnato le sue dimissioni al Ministero della Cultura. Libero in edicola oggi, venerdì 26 maggio, ha sollevato il caso dell'appalto con il quale il commissario italiano per il Salone internazionale del libro di Francoforte ha assegnato la comunicazione a una società belga, la IFC Next. Primo fronte della polemica: perché affidarsi a una società straniera e non italiana? Secondo aspetto e forse molto più pruriginoso: piccolo particolare, alla IFC Next lavora il figlio si Levi, Alberto.



Il fedelissimo di Prodi dà l'appalto alla società del figlio
 

Levi è storicamente vicino a Romano Prodi, di cui è stato un fedelissimo ai tempi del governo di centrosinistra, e oggi è considerato un "guru" della galassia Pd, assai influente. "IFC next ha vinto la gara perché aveva il progetto migliore e il meno caro. E mio figlio non si è mai occupato del progetto e quel lavoro se l'è trovato da solo", era stata la sua difesa. Nottetempo, evidentemente, il ravvedimento e la decisione di fare un passo indietro per non alimentare ulteriori sospetti su conflitti di interessi familiari in una posizione molto delicata e prestigiosa.


Leggi l'articolo integrale su Libero in edicola e in formato digitale

Occhio al caffè Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

L'intervista Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Le cifre Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

tag

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Alberto Busacca

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato