CATEGORIE

Via libera al 4 Novembre "Giornata dell'Unità Nazionale e #ForzeArmate"

mercoledì 28 febbraio 2024

2' di lettura

Via libera dall’Aula della Camera con 206 voti favorevoli e 46 astensioni alla proposta di legge per il 4 novembre Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il provvedimento era stato già approvato dal Senato e diventa così legge. "Soddisfazione per l’approvazione a Montecitorio della proposta di legge per ripristinare il  4 novembre come ’Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate che da oggi diventa legge. Un giusto riconoscimento per chi serve l’Italia con sacrificio e coraggio".

Lo scrive su X il ministro della Difesa Guido Crosetto. "Si colma oggi, con l’approvazione della proposta di legge che istituisce il 4 novembre come Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un vuoto normativo. Un importante passo che riconosce il valore delle nostre Forze Armate e della coesione nazionale. Celebrare l’Unità Nazionale e le Forze Armate significa riconoscere il coraggio, il quotidiano sacrificio dei nostri uomini e donne con le stellette che sia in Italia e sia all’estero sono pronti a garantire sicurezza. La loro presenza sul territorio fortifica il legame tra cittadini e istituzioni e consolida le comuni radici che ci uniscono e identificano nei valori del nostro Tricolore", afferma il deputato Fdi Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura. Per il deputato Fdi Luca Sbardella "con l’approvazione della proposta di legge che istituisce il 4 novembre come Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, colmiamo un vuoto normativo e realizziamo un auspicio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Questo atto, seppur giunto con una maggioranza e non con un voto unanime come sarebbe stato auspicabile, rappresenta un passo significativo verso il riconoscimento del valore delle nostre Forze Armate e della coesione nazionale. Celebrare l’Unità Nazionale e le Forze Armate non solo rende omaggio al coraggio e alla dedizione dei nostri uomini e donne in uniforme, ma rafforza anche il legame tra cittadini e istituzioni. È un momento importante per riflettere sulle nostre radici comuni e sulla difesa dei valori fondamentali della nostra nazione".

Delirio rosso Albania, "aguzzini": Avs insulta la polizia italiana?

Numeri, numeri Fdi ha superato il 30%. E il Pd...: il sondaggio è pazzesco

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

tag

Albania, "aguzzini": Avs insulta la polizia italiana?

Fdi ha superato il 30%. E il Pd...: il sondaggio è pazzesco

Daniela Mastromattei

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Roma, assalto dei centri sociali alla sede di FdI

Massimo Sanvito

Elly Schlein, il Pd è pronto ad archiviarla

Se stai a sentire prima una parte e poi l’altra, pare che non sia successo niente. E allora sì che ci sareb...
Pietro Senaldi

Giorgia Meloni demolisce Elly Schlein: "Macumbe e 10 anni di nulla"

Elly Schlein chiama, Giorgia Meloni risponde alla grande. Oggi, mercoledì 14 maggio, si è svolto il Premie...

Conte attacca Meloni in Aula: "Caciara", ma lei lo smentisce in tempo record

È scontro in Aula durante il premier time. Chiamata a rispondere ad alcune domande, Giorgia Meloni si trova a dov...

Riccardo Magi "fantasma", sceneggiata in aula: espulso

La sinistra si copre di ridicolo. Letteralmente. Anche in Aula. Accade durante il premier time. Riccardo Magi è s...