Sangare e quella corsa a sottolineare: "Il killer è italiano"

sabato 31 agosto 2024
Sangare e quella corsa a sottolineare: "Il killer è italiano"
1' di lettura

Ma come mai questa improvvisa premura un po’ di tutti di precisare subito che l’assassino di Terno d’Isola era italiano, con l’emersione solo successiva della sua origine straniera? Intendiamoci. Buonsenso e spirito cavalleresco ci impediscono - qui a Libero - di usare un doloroso caso di cronaca nera per sostenere le nostre tesi.

Dunque, la premessa stilisticamente corretta facciamola subito per dissipare qualunque equivoco: omicidi efferati possono essere commessi sia da italiani sia da stranieri sia da cittadini di seconda generazione. E non è certo il possesso di un passaporto, o la tempistica più o meno recente dell’acquisizione della cittadinanza, a rappresentare una garanzia sulla bontà d’animo di una persona o - al contrario - sulla sua inclinazione a delinquere.

Tuttavia, un minimo di onestà intellettuale ci impone di chiedere a tutti una riflessione serena e lucida sull’atroce delitto di cui è rimasta vittima la povera Sharon Verzeni. Ammesso che il processo confermi la tesi accusatoria e che nelle prossime settimane non venga messa in discussione la confessione resa ieri dall’indagato (Moussa Sangare, italiano di seconda generazione, di origini africane, il quale ha naturalmente diritto a vedersi garantito pieno diritto di difesa), i fatti parlano chiaro: siamo in presenza di un uomo chiaramente non integrato, sbandato, che si è abbandonato a un crimine insensato e violentissimo (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a Libero e leggi l'editoriale integrale di Daniele Capezzone