CATEGORIE

Ursula Von der Leyen? "Il lato positivo": chi e cosa affonda dopo il voto di ieri

giovedì 28 novembre 2024

2' di lettura

Quattro temi da affrontare sui giornali di oggi. Il primo: "Il via libera zoppicante e fatisco di Ursula Von der Leyen e della seconda Commissione Ue", spiega Daniele Capezzone nella sua rubrica "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima di oggi.

"Dieci voti più del margine, 30 in meno di quelli che Ursula singola candidata prese a luglio scorso. Già erano sbagliate le tesi di chi diceva dopo l'elezione di Trump 'adesso ci vuole l'anti-Trump!'. Già faceva ridere che un paralitico, cioè l'Unione europea, dovesse appendersi al lampadario e dovesse fare Tarzan. Che ora questo paralitico debba fare Tarzan in una simile situazione di debolezza politica fa ridere".

Ursula von der Leyen, la figuraccia del Pd: prima la votano, poi si auto-silurano

L'imbarazzo evidente da settimane dentro al Pd per la questione Ursula Von der Leyen si è trasformato diretta...

"C'è però un lato positivo - sottolinea il direttore editoriale di Libero -. In queste condizioni è impensabile attuare le eco-follie green che la Ribera e altri volevano ammannirci. Peraltro Fratelli d'Italia e ECR decisivi: anche quelli che avevano demonizzato il ruolo del centrodestra italiano oggi devono forse rivedere le cose. E occhio a sinistra. Schlein dice al Domani 'questa non è la nostra connessione', mentre Travaglio cerca di schiacciare Schlein su Meloni e Von der Leyen dicendo 'siete intercambiabili'". 

Scontri a Milano, con il Corvetto a ferro e fuoco: "Ordine di servizio sui tre principali quotidiani, nascondere tutto. Corriere pagina 20, Repubblica e Stampa pagina 19, dove i maranza diventano un fattore di moda, uno standard di lifestyle e outfit. Dove caz***o andremo a finire?".

Italo Bocchino strapazza Elly Schlein: "La vera notizia è il suo voto"

Una giornata politica intensa. Due i principali fronti. Uno interno, con Lega e Forza Italia che votano in contrapposizi...

Si segnalano anche i sindacati che si sono dovuti adeguare alla riduzione a 4 ore dello sciopero dei trasporti locali, "ma sarà comunque una giornata catastrofica" quella di domani, venerdì 29 novembre. Politicamente, tiene invece banco la questione centrodestra: "Non è finita bene. Il governo è andato sotto sul canone Rai, lite Lega-Forza Italia. Poi la Calabria. La sensazione è che qualcosa non funziona".

I danni di Ursula Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Fratelli d'Italia denuncia Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

tag

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Gianluigi Paragone

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Daniele Capezzone: "Becciu? Un boomerang per Parolin"

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Brutte notizie per Giuseppe Conte. Dopo un periodo roseo, i sondaggi danno il Movimento 5 Stelle in picchiata. A conferm...

Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Di casi, discussioni e polemiche (solo negli ultimi mesi, diciamo dall’inizio di questo 2025) se ne contano gi&agr...
Luca Puccini

Biella, urla e minacce sotto la sede di FdI: "I camerati devono morire"

L'odio rosso non si placa. In occasione del Primo maggio, un corteo ha insultato e minacciato gli esponenti di Frate...

Pd, la sede di Torre Annunziata rimane al buio: pagate in ritardo le bollette

Il Partito democratico non paga le bollette e rimane senza luce. Accade nella sede di Torre Annunziata, in Campania, dov...