Meloni, il Papa Francesco segreto: "Di cosa vado più fiera"

La premier: "Francesco mi mancherà tanto. Custodiva anche i disegni di mia figlia". La giornata del G7 a Borgo Egnazia
lunedì 21 aprile 2025
Meloni, il Papa Francesco segreto: "Di cosa vado più fiera"
3' di lettura

"Avevamo uno straordinario rapporto personale". Oltre al messaggio istituzionale, Giorgia Meloni tiene a ricordare il lato più personale di Papa Francesco, il Pontefice morto oggi, Lunedì dell'Angelo 2025, a 88 anni. Una scomparsa improvvisa e inattesa, soprattutto per quanto accaduto poche ore prima con il Santo Padre che si era concesso un bagno di folla sulla Papamobile in piazza San Pietro, dopo aver salutato i 35mila fedeli accorsi per l'Urbi et orbi di Pasqua. 

 "Torna alla casa del Padre un grande uomo, un grande pontefice che penso tutto il mondo ricorderà per essere il Papa della gente, il Papa degli ultimi". sono le parole della premier italiana al Tg1. Con voce commossa la premier aggiunge che "mancherà anche a me, avevamo uno straordinario rapporto personale, era un pontefice con cui si poteva parlare di tutto, con cui ho avuto il privilegio di potermi confrontare su tutto. Era molto particolare, perché ci si poteva parlare con grande semplicità, come fosse il proprio parroco".

Papa Francesco è morto, le reazioni da Meloni, Milei e Trump

E' morto Papa Francesco. Lo ha annunciato Sua Eminenza, il Card Farrell: “Carissimi fratelli e sorelle - le su...

"Era una persona con la quale davvero ti sentivi bene - continua la premier - ti sentivi al tuo agio, e credo che questa sia stata una grande particolarità di Papa Francesco, come credo quello che è questo carattere molto forte che per noi era sempre accompagnato da uno straordinario senso di umorismo. Diceva sempre ‘non perda il suo senso di umorismo’ Chiaramente lui torna alla casa del Padre e insomma per noi cattolici lo dobbiamo vedere come un giorno particolare, però insomma a noi mancherà. A noi mancherà molto e voglio dire anche che il fatto che se ne vada insomma il Lunedì dell’Angelo è come se lui fino all'ultimo avesse voluto assolvere il suo compito, insomma anche in questi ultimi giorni io l'ho incontrato, chiaramente era affaticato però voleva esserci. C'era, c'era, c'è stato fino all'ultimo, ci mancherà molto".

Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"

Addio a Papa Francesco, il Pontefice "venuto dalla fine del mondo" che ha regnato sulla Chiesa per 12 anni. Jo...

"Di ricordi ce ne sono decine, avevamo un rapporto più assiduo di quanto si dicesse, molte volte ci siamo visti. Era capace di dare conforto anche nei momenti più complessi. Custodisco tantissimi ricordi", ha sottolineato con voce commossa Meloni. "C’era una quotidianità nei nostri rapporti…porto tanti ricordi personali, nel cassetto del suo ufficio teneva dei disegni che mia figlia gli aveva regalato, era capace di piccoli gesti che erano straordinari". 

Secondo la premier "il ricordo più importante sicuramente sul piano storico, politico" è stata "la sua presenza al G7" a Borgo Egnazia, la scorsa estate. "La prima volta di un Papa", è "stato unico. Non ho avuto alcuna difficoltà a convincerlo a partecipare. Nella stessa giornata oltre a partecipare ai lavori del summit fece moltissimi incontri bilaterali. Una giornata molto piena di lavoro, dove le sue parole hanno colpito e commosso tutti".

"E' una delle cose fatte in queste due anni e mezzo di cui vado più fiera per la portata storica, un Papa che viene al G7 e parla di un tema come l'intelligenza artificiale. Insieme a noi si batteva perché l'uomo rimanesse al centro della società, del mondo. Disse cose incredibili", è "sicuramente questa la cosa più importante fatta insieme", ha sottolineato Meloni.