CATEGORIE

Vincenzo De Luca, bomba da 3 milioni di euro sul governatore: inchiodato da FdI

di Andrea Valle martedì 5 agosto 2025

2' di lettura

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, continua a lanciare bordate al governo, ma ha nuovi guai. Le Covid card della Regione Campania, che gli sono già costate una condanna in primo grado della magistratura contabile per danno erariale, tornano nell’occhio del ciclone. La Guardia di Finanza, sempre su disposizione della procura presso la Corte dei Conti, ha infatti bussato venerdì alla porta dell’Ifel, l’Istituto regionale per la finanza e l’economia locale, per acquisire carte e documenti relativi alla recente distribuzione ai cittadini delle Covid card. La notizia è stata riportata da Repubblica Napoli, che cita un danno erariale da 609mila euro. Secondo i giudici contabili, infatti, le smart card prodotte dalla Regione Campania per attestare l’avvenuta vaccinazione contro il Covid, nel 2021, sono state uno spreco di risorse pubbliche trattandosi di un «inutile duplicato del green pass nazionale». Di diverso avviso il governatore e la Regione, che hanno fatto appello contro la condanna, sottolineando tra l'altro che anche grazie a quelle decisioni la Campania è stata la regione che ha avuto il numero più basso di decessi per Covid in relazione alla popolazione.

Ma ora perché “riciclare”, a distanza di oltre 4 anni, le Covid card? Questo è l’oggetto delle nuove indagini delle Fiamme gialle, che si incrociano con quelle avviate già nel 2023 sulla consegna delle credit card e con l'inchiesta in cui è stato condannato in primo grado De Luca. Quello che risulta, scrive sempre Repubblica, è che «la nuova vita delle card è legata a un progetto Pnrr della Regione sui servizi digitali, affidato a Ifel». La cui direttrice, Annapaola Voto, ha spiegato: «Le card hanno subìto una implementazione, si può accedere a servizi digitali per la sanità, i trasporti, la formazione. Una razionalizzazione della spesa». Quindi, esattamente il contrario dello spreco.

De Luca detta le condizioni: Fico appeso al "re dei cacicchi"

Doveva essere la regione in cui il nuovo Pd, quello di Elly Schlein, dimostrava che “i cacicchi” non hanno p...

Ma non la pensano così alcuni oppositori politici di De Luca, a cominciare da Fratelli d’Italia. «Sulla vicenda delle Covid Card volute da De Luca, costate oltre 3 milioni di euro e mai realmente utilizzate, è in corso l’approfondimento da parte della Guardia di Finanza», afferma la deputata di FdI Imma Vietri, che attacca: «Si tratta di un’iniziativa fallimentare, che oggi la Regione Campania tenta maldestramente di riciclare, distribuendo tardivamente le card e presentandole come strumenti di innovazione. La verità è che si cerca solo di coprire uno spreco, già censurato dalla Corte dei Conti». Secondo il senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di FdI in Campania, «De Luca, che si atteggia a grande risanatore della sanità campana in realtà è l’incarnazione della mala gestio e dell’incapacità. Dieci anni di disastri con la complicità del Pd e la desistenza della finta opposizione dei 5 Stelle». La vicenda s’inserisce, inevitabilmente, nel dibattito sulle Regionali: la Campania è infatti una delle amministrazione più contese. E De Luca è il presidente uscente...

tag
vincenzo de luca
covid card
imma vietri
antonio iannone

Uno spreco grottesco Vincenzo De Luca, che figuraccia: le Covid-card arrivano ora (con 4 anni di ritardo)

Dem fuori controllo Vincenzo De Luca querelato da Cirielli di FdI: "Accusa infamante alla mia compagna"

In Campania Giuseppe Conte, il moralismo M5s finisce davanti alla corte di De Luca

Ti potrebbero interessare

Vincenzo De Luca, che figuraccia: le Covid-card arrivano ora (con 4 anni di ritardo)

Vincenzo De Luca querelato da Cirielli di FdI: "Accusa infamante alla mia compagna"

Giuseppe Conte, il moralismo M5s finisce davanti alla corte di De Luca

Gianluigi Paragone

De Luca detta le condizioni: Fico appeso al "re dei cacicchi"

Elisa Calessi

Angelo Bonelli cittadino onorario per un arresto politico

C’è un caso che suona secondario nel novero del confronto pubblico italiano: è quello di Carla Zambe...
Pietro De Leo

Pd, altro scandalo nelle Marche: la barca per la campagna? Paghiamo noi

Chissà se anche questa straordinaria coincidenza sarà liquidata da Matteo Ricci con quel «non mi son...
Pietro Senaldi

Almasri, Giorgia Meloni: "Io archiviata. Non Piantedosi e Nordio: assurdo"

"Oggi mi è stato notificato il provvedimento dal Tribunale dei ministri per il caso Almasri: dopo oltre sei ...

Marche, "Zes estesa": l'ultima decisione in Cdm

Via libera del Consiglio dei ministri al ddl con "disposizioni per il rilancio dell'economia nei territori dell...