CATEGORIE

Occhetto, "se continuiamo a scannarci...". A Repubblica sono disperati

sabato 15 novembre 2025

3' di lettura

"Se continuiamo a scannarci vincere sarà impossibile". Repubblica si affida ad Achille Occhetto, grande vecchio della sinistra italiana, per lanciare un appello disperato, quasi apocalittico alle opposizioni. Unità o morte. Già. Ma non solo dei progressisti ma della stessa democrazia.

L'ultimo segretario del Partito comunista italiano, l'uomo della svolta socialdemocratica, colui che mandò in soffitta (parzialmente) falce e martello e lanciò la transizione del PCI in Pds nel drammatico congresso della Bolognina, post-muro di Berlino, parte da una premessa: "Io comincio a intravedere nella società un'articolata e sempre più forte avversione alle politiche economiche e sociali del governo. E mi sembra che le varie sinistre, anche quelle più moderate, siano in campo e lottino, sia pure tra molte difficoltà. Per questo non concordo con il diffondersi di un generico scetticismo che fornisce solo vaghe allusioni e illusioni politiciste".

Sinistra, circonvenzione di Schlein per mano dei 5Stelle

Circonvenzione di Elly, nel senso di Schlein. Scherzando ma non troppo, sarebbe ora che una procura aprisse un’inc...

Tuttavia, avverte Occhetto, "c'è ancora un colpevole ritardo nel presentare, hic et nunc, una proposta unitaria di governo e nell'assumere davanti al Paese un esplicito impegno a correre insieme alle prossime elezioni nazionali. E ciò perché non si è compresa la gravità di un frangente storico che sta minando i valori fondamentali. Ci sono momenti inderogabili in cui la fantasia politica può aiutare i diversi a trovare le ragioni di uno sforzo comune, volto a salvare la democrazia". "L'unità dovrebbe essere una ambizione comune a tutte le forze del progresso militante - aggiunge -. Da più parti si sottovalutano i rischi crescenti che stiamo correndo su scala europea e mondiale. Il Pd dovrebbe far capire a tutti che in gioco non è l'alternativa di sinistra, ma un'ampia 'alleanza democratica' a tutela dello Stato di diritto".

Prodi smantella Elly Schlein: "No, non è il modello da seguire"

"Mamdani ha fatto cose interessanti: ha risvegliato la partecipazione, ha attratto i giovani, è stato capace...

Il ritornello, insomma, è il solito e ormai ben noto: l'onda nera, il nuovo fascismo, la democrazia svuotata dai leader di destra, da Donald Trump a Viktor Orban arrivando, ovviamente, a Giorgia Meloni. Con la riforma della giustizia in bella evidenza: "Alcuni dei principi costituzionali a partire dall'equilibrio fra i poteri dello Stato, sono sotto attacco. Per cui il mio consiglio è: si apra subito il cantiere del programma per concordare i punti su cui impegnarsi in modo unitario, e quelli su cui invece mantenere sensibilità proprie. Avendo ben chiare due cose: un programma di governo non può contenere tutte le aspirazioni di ciascuna forza politica. E deve definire le priorità", spiega Occhetto lanciando un messaggio a Elly Schlein e Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli. E a chi si aggiungerà alla carovana giallo-rosso-verde.

Fausto Bertinotti risponde a Prodi: "Ossessionato, se l'è legata al dito"

Volano stracci... a sinistra. Romano Prodi e Fausto Bertinotti non se le mandano a dire. L'ex premier, intervistato ...

"L'anello da afferrare saldamente è il tema della centralità del lavoro, collegato alla redistribuzione della ricchezza, per abbracciare in un unico destino i miserabili e i dimenticati, assieme al lavoro materiale e intellettuale sempre più povero, al ceto medio declassato, al mondo produttivo e delle imprese". Quanto alla scelta del leader della coalizione di centrosinistra, "la difficoltà - spiega Occhetto - sta nel fatto che non si sa quale metodo adottare. La destra ha un leader riconosciuto, anche se con riluttanza da Salvini, perché ha stabilito che è il capo del partito più votato. La sinistra non l’ha ancora accettato. Ma così non se ne esce. Dovrebbero diventare tutti maggiorenni. Avere lo spirito dei federatori. Per me, se si opta per il leader di uno dei partiti in lizza, il modello non può che essere quello del tutto razionale della destra. Quindi, si riuniscano al più presto e, se non concordano sul metodo, allora decidano di concordare su un altro candidato. Se non sono d’accordo nemmeno su questo, si torna al modello della destra. C’è un’altra soluzione? Sarei felice di conoscerla. Insistere coi ballon d’essai mi sembra ridicolo. Una pacchia per gli avversari!".

tag
elly schlein
giuseppe conte
achille occhetto
partito democratico
movimento 5 stelle

La polemica alla vigilia del voto Fico e la barca, M5s contro Sottile e Far West: "Propaganda di destra su Rai 3"

La governatrice furiosa La Todde: "Segnale inquietante". L'assessore sfascia la vetrata di Sironi? Video da vietare

L'ideona dell'assessora a Reggio Emilia Marwa Mahmoud, l'assessore Pd che vuole "decolonizzare lo sguardo"

Ti potrebbero interessare

Fico e la barca, M5s contro Sottile e Far West: "Propaganda di destra su Rai 3"

La Todde: "Segnale inquietante". L'assessore sfascia la vetrata di Sironi? Video da vietare

Marwa Mahmoud, l'assessore Pd che vuole "decolonizzare lo sguardo"

Giuseppe Conte, il comizio in ospedale? FdI lo inchioda: "Ha superato ogni limite"

Redazione

Sandro Ruotolo impazzisce: "Meloni a Napoli, fascistelli in gita"

Vietato ballare, vietato cantare. Giorgia Meloni saltella al grido "Chi non salta comunista è", sul pal...

Todde vuole vietare il video dell'assessore che sfonda la vetrata: siete d'accordo?

[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì, questione di rispetto","index":0},{"image":{"mediaId":null,"media...

Il giornalismo d'inchiesta e la bufera sulla privacy

La bufera scatenata sul Garante della privacy fa tornare in mente Ennio Flaiano: cose gravi ma non serie. La sinistra si...
Ulpiano

Fico e la barca, M5s contro Sottile e Far West: "Propaganda di destra su Rai 3"

"Il partito che governa il paese sta facendo una campagna elettorale su una barca, regolarmente acquistata e ormegg...