Dalla corsa a sindaco di Collegno a quella a presidente del Veneto. Youtrend ha pubblicato sui social i dati elettorali di Marco Rizzo dal 2009 fino a oggi. "Dal 2009 - ha spiegato l'Istituto di sondaggi - Marco Rizzo si è candidato 10 volte senza riuscire a essere eletto. L'ultimo incarico elettivo di RIzzo - si legge ancora - è quello di europarlamentare dal 2004 al 2009. Negli ultimi 16 anni si è infatti candidato 10 volte per ruoli diversi: sindaco (Collegno e Torino), presidente di regione (Umbria e Veneto), presidente di provincia (Grosseto e Trento), deputato".
Rizzo ha postato un commento sotto il dato pubblicato da Youtrend. E si è lasciato andare a un piccolo sfogo: "In serietà: se uno ha un progetto politico, lo porta in giro indipendentemente dal risultato immediato e anche dalle poltrone che ottiene. In termini più pratici invece me lo sucat***".
Subito dopo, su Facebook, ha postato invece una riflessione più politica: "Il dato principale di queste elezioni regionali è l’astensione crescente. La maggioranza degli Italiani non va più a votare: il nuovo presidente del Veneto, Stefani, pur vincendo col 65% dei voti, rappresenta solo 1 su veneto 4 e così è in Campania e Puglia. Questa è obiettivamente una delegittimazione democratica della pessima classe dirigente della politica. Il sistema è in forte crisi, ma non è ancora vicino al cambiamento, perché non viene percepita una reale proposta alternativa. Noi ci stiamo lavorando, pur con tempi ravvicinati e con strumenti ancora inadeguati. Il mio risultato in Veneto, come candidato di DSP, oltre 20.000 voti, risulta ancora modesto rispetto agli obiettivi di cambiamento che ci siamo prefissi. Ma siamo sulla strada giusta".