CATEGORIE

Torta di Natale, richiamato un lotto dal Ministero della Salute: possibile presenza di latte non dichiarato

di Caterina Spinelli lunedì 13 gennaio 2020

1' di lettura

Richiamato dal ministero della Salute un lotto della torta di Natale senza glutine e senza lattosio Facciamo Festa a marchio Belli Freschi. Si tratta del lotto TNSL150320 (tac 15 marzo 2020), che ha visto il ritiro dei supermercati a causa di una possibile presenza di proteine del latte non dichiarate in etichetta. Leggi anche:  Salame Bertoletti a rischio salmonella ritirato dal mercato: l'allarme del Ministero della Salute  La torta di Natale richiamata è stata prodotta da Belli Freschi Srl nello stabilimento di via Savio 41/43 a Valbiano di Sarsina (FC). Il ministero e l'azienda raccomandano a tutte le persone allergiche alle proteine del latte o intolleranti al lattosio di non consumare il prodotto richiamato e di restituirlo subito al punto vendita d'acquisto per ottenere il rimborso.

tag
torta di natale
lattosio
ministero della salute

Attenzione Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

La decisione Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Ritiro e richiamo Pesto, ricoverate 5 persone in condizioni gravissime: l'allarme del ministero della Salute

Ti potrebbero interessare

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Pesto, ricoverate 5 persone in condizioni gravissime: l'allarme del ministero della Salute

Simmenthal, il ministero della Salute ha disposto il ritiro di un lotto dai supermercato: ecco perché

Drone, una parola che 20 anni dopo chiede maggiore impegno

«1. Velivolo privo di pilota, comandato a distanza, per operazioni di ricognizione o sorveglianza. 2. Bersaglio te...
Massimo Arcangeli

Formaggio, clamoroso sorpasso: schiaffo dell'Italia alla Francia

Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, con l’Italia che compie uno storico sorpa...

Evviva la Co2 che ci dà il pane: cosa dice la scienza

Arrivata l’estate, si riparla di “riscaldamento globale” e, come ripete il professor Franco Prodi, sui...
Antonio Socci

Tempesta geomagnetica in arrivo: rete elettrica a rischio

Occhi puntati al cielo nel weekend del 12 e 13 luglio. L'ultimo bollettino dello Space Weather Prediction Center del...