CATEGORIE

Insalata e verdura pronta all'uso, lo studio: perché devi lavare quei prodotti, cosa rischi

di Davide Locano domenica 30 giugno 2019

1' di lettura

Le insalate e le verdure crude e pronte per l'uso? Meglio lavarle di nuovo. È quanto mette in luce l'istituto tedesco per la sicurezza alimentare, Bfr, il quale invita i consumatori a lavare sempre insalata e verdure vendute come pronte. Il punto, sottolinea il Bfr, è che il confezionamento industriale e i relativi trattamenti non escludono la possibilità che siano presenti dei batteri pericolosi, compresi quelli che resistono agli antibiotici. E ancora, esistono diversi studi effettuati negli ultimi anni, che confermano la necessità di un doppio lavaggio, oltre a test condotti internamente che suggeriscono di adottare misure precauzionali. Leggi anche: La dieta dell'estate, i 15 cibi che non devono mancare mai I ricercatori dell'istituto tedesco hanno analizzato 24 prodotti tra insalate, verdure e germogli, prodotti acquistati nei supermercati, e hanno individuato - riporta ilfattoalimentare.it - diversi microrganismi patogeni nel 5% circa dei campioni. Quindi hanno sottoposto l'Escherichia coli isolata a 14 tra i più comuni antibiotici con due tipi di test. Risultato? In alcuni i casi la resistenza è totale, in altre nulla, dunque una miriade di situazione intermedie. Insomma, nonostante refrigerazione e procedure industriali, spesso i batteri rimangono nelle verdure. Con la loro sopravvivenza, il materiale genetico responsabile della resistenza agli antibiotici può essere conservato e anche trasmesso a batteri presenti nell'intestino umano.

tag
insalata
verdura
sicurezza alimentare
bfr

Aromi smarriti Ecco perché la frutta ha perso sapore e profumo

L’alleanza strategica tra Bf e Eni si consolida nell’ambito del polo sementiero

Sicurezza alimentare Zelensky, l'appello: "L'intesa sul grano continui anche senza la Russia"

Ti potrebbero interessare

Ecco perché la frutta ha perso sapore e profumo

Attilio Barbieri

L’alleanza strategica tra Bf e Eni si consolida nell’ambito del polo sementiero

Zelensky, l'appello: "L'intesa sul grano continui anche senza la Russia"

Insalata, l'orrore: cosa trova nella busta comprata al supermercato

Le migliori fragole italiane alla conquista dell’Europa

Le fragole italiane si prepara a conquistare l'Europa. Dopo settant’anni di coltivazione nel Metapontino, la B...
Attilio Barbieri

Infarto, la rivoluzione: l'impianto sottopelle che ti salva la vita

Un piccolo impianto sottopelle, grande quanto una moneta, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina d’...

Drone, una parola che 20 anni dopo chiede maggiore impegno

«1. Velivolo privo di pilota, comandato a distanza, per operazioni di ricognizione o sorveglianza. 2. Bersaglio te...
Massimo Arcangeli

Formaggio, clamoroso sorpasso: schiaffo dell'Italia alla Francia

Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, con l’Italia che compie uno storico sorpa...