CATEGORIE

Vongole, la macchia nera sul guscio: ecco come riconoscere un prodotto di qualità, la truffa di Natale

di Davide Locano domenica 22 dicembre 2019

1' di lettura

Arriva il Natale, tempo di vongole in tavola, tra le protagoniste assolute di pranzi e cenoni. Gustose e poco caloriche, vanno però maneggiate con attenzione: un'indagine di Fedagripesca-Confcooperative mette in evidenza come il 70% delle persone le acquisti e le consumi senza sapere quali differenze vi siano tra le specie presenti sul mercato. Leggi anche: Cialde di caffè, ecco per quali scatta il ritiro Dunque, vediamo che tipo di molluschi sono disponibili. Si parte dalle vongole veraci filippine, che nonostante il nome sono al 100% italiane, così come i lupini piccoli dell'Adriatico. E ancora, le vongole del Pacifico caratterizzate dalla macchia nera sul guscio, pescate in Vietnam e nella Cina del Sud. Occhio insomma alle truffe, soprattutto sotto le feste: con la complicità dell'aumento esponenziale della domanda, qualcuno potrebbe rifilarvi un tipo di mollusco al posto di un altro. L'etichetta apposta sulle retine delle confezioni, comunque, dovrebbe sempre offrirvi un quadro preciso e ineludibile. Infine, un trucco per riconoscere le vongole fresche. Per capire la qualità del prodotto è sufficiente osservarle con cura quando vengono acquistate: devono infatti essere serrate, chiuse in modo ermetico. Se le vedete leggermente socchiuse dovete toccarle: se quando lo fate le vongole si ritraggono e i gusci si chiudono, potete essere sicuri della freschezza del prodotto.

tag
vongole
natale

Il ritiro "Rischio chimico, non vanno consumate": attenzione a queste vongole per gli spaghetti

Allo zoo Berlino, alberi di Natale invenduti come cibo per giraffe ed elefanti

Sangue Real Madrid, il dramma di Endrick: colpi di pistola e morte, dramma in famiglia a Natale

Ti potrebbero interessare

"Rischio chimico, non vanno consumate": attenzione a queste vongole per gli spaghetti

Berlino, alberi di Natale invenduti come cibo per giraffe ed elefanti

Real Madrid, il dramma di Endrick: colpi di pistola e morte, dramma in famiglia a Natale

Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Marco Rocchi

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Anche gli alberi sono migranti climatici: l'ultimo delirio green

Alla nutrita schiera dei migranti climatici ora si aggiungono anche gli alberi: dobbiamo aiutare le foreste a fuggire da...
Andrea Tempestini

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...