CATEGORIE

Apple ammette di rallentare i vecchi iphone con la batteria usurata: parte la class action

di Giovanni Ruggiero domenica 24 dicembre 2017

1' di lettura

Negli Stati Uniti sono partite le prime «class action» (cause legali di massa) contro Apple dopo che la casa di Cupertino è stata costretta ad ammettere di aver volontariamente rallentato le prestazioni dei modelli meno recenti di iPhone (a partire dal 7 in vendita solo dallo scorso anno), ufficialmente per consentire alle loro batterie di durare più a lungo. Mercoledì Apple aveva detto di aver introdotto un algoritmo negli aggiornamenti dei modelli meno recenti per consentire di avere le migliori prestazioni possibile compatibilmente con batterie vecchie. Cosa che nei fatti ha portato a rallentare la velocità iniziale dei vecchi iPhone. Ma almeno due clienti di Apple, riferisce la Cnbc, Stefan Bogdanovich e Dakota Speas hanno depositato distinte class action in California, sostenendo che Apple non ha mai chiesto il loro consenso «per rallentare i loro iPhone» 7. Modelli peraltro, tutt’altro che obsoleti visto che sono stati messi in vendita a settembre del 2016. I due puntano a che alle loro vertenze si unisca il maggior numero di possessori di iPhone più vecchi dell’8, il penultimo modello dello scorso settembre, seguito a novembre dall’X (dieci in numeri romani), la versione del decimo anniversario.

tag
iphone
apple

Apple in caduta libera, cosa sta succedendo agli iPhone

Tech Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Apple Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Ti potrebbero interessare

Apple in caduta libera, cosa sta succedendo agli iPhone

Mauro Zanon

Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti

Ecco iPhone 16: Tim Cook mostra le nuove funzioni con l'AI

Le migliori fragole italiane alla conquista dell’Europa

Le fragole italiane si prepara a conquistare l'Europa. Dopo settant’anni di coltivazione nel Metapontino, la B...
Attilio Barbieri

Infarto, la rivoluzione: l'impianto sottopelle che ti salva la vita

Un piccolo impianto sottopelle, grande quanto una moneta, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina d’...

Drone, una parola che 20 anni dopo chiede maggiore impegno

«1. Velivolo privo di pilota, comandato a distanza, per operazioni di ricognizione o sorveglianza. 2. Bersaglio te...
Massimo Arcangeli

Formaggio, clamoroso sorpasso: schiaffo dell'Italia alla Francia

Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, con l’Italia che compie uno storico sorpa...