CATEGORIE

Scienza, il test che prevede la morte. Perché basta solo un tampone di saliva

di Giovanni Ruggiero domenica 27 dicembre 2015

1' di lettura

La quantità di un particolare tipo di anticorpi, le immunoglobuline (lgA), nella saliva potrebbe rivelare quanto tempo resta da vivere. È il risultato della ricerca scientifica inglese pubblicata su Plos One, attraverso la quale gli scienziati hanno scoperto che con bassa quantità di lgA corrisponde una più alta probabilità di morte. Le indagini più approfondite hanno rivelato poi che le cause del decesso hanno mostrato l’esistenza di un legame con la mortalità per cancro, soprattutto con i tumori estranei all’apparato respiratorio. Secondo i ricercatori dell’università di Birmingham, riporta il Mirror, prelevare un campione di saliva è il modo meno invasivo rispetto al prelievo di sangue e può essere usato come spia di salute generale durante i normali check-up.

tag
test saliva
ricerca scientifica
immunoglobuline

RICERCA SCIENTIFICA Un nuovo progetto del Besta:immunoterapia e glioblastoma

RICERCA SCIENTIFICA Malattia di Charcot-Marie-ToothTelethon con Besta e San Raffaele

MINISTERO DELLA SALUTE Ricerca scientifica con animali: riparte da zero la via alternativa

Ti potrebbero interessare

Un nuovo progetto del Besta:immunoterapia e glioblastoma

Maria Rita Montebelli

Malattia di Charcot-Marie-ToothTelethon con Besta e San Raffaele

Maria Rita Montebelli

Ricerca scientifica con animali: riparte da zero la via alternativa

Maria Rita Montebelli

Assegnate a 23 ricercatorialtrettante borse di studio

Maria Rita Montebelli

Le migliori fragole italiane alla conquista dell’Europa

Le fragole italiane si prepara a conquistare l'Europa. Dopo settant’anni di coltivazione nel Metapontino, la B...
Attilio Barbieri

Infarto, la rivoluzione: l'impianto sottopelle che ti salva la vita

Un piccolo impianto sottopelle, grande quanto una moneta, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina d’...

Drone, una parola che 20 anni dopo chiede maggiore impegno

«1. Velivolo privo di pilota, comandato a distanza, per operazioni di ricognizione o sorveglianza. 2. Bersaglio te...
Massimo Arcangeli

Formaggio, clamoroso sorpasso: schiaffo dell'Italia alla Francia

Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, con l’Italia che compie uno storico sorpa...