CATEGORIE

Demenza senile, lo studio che svela i motivi della malattia: colpa della vita sedentaria

di Serena Sorce domenica 15 aprile 2018

1' di lettura

Che l'attività fisica sia importante e la vita sedentaria danneggi la salute non è una novità, ma la nuova l'ipotesi è che possa nuocere anche al cervello. Secondo uno studio dell'Università della California, non praticare nessuna attività sportiva, oltre ad essere causa di diabete e morte precoce, può provocare perdite di memoria improvvise. I ricercatori hanno effettuato delle tac su pazienti tra i 45 e i 65 anni che passano gran parte del loro tempo seduti osservando che le strutture cerebrali della zona del lobo temporale mediale responsabile della formazione dei ricordi sono molto più sottili del normale. Il nesso non è ancora certo e serviranno ulteriori e più approfonditi studi per accertarsene. Se la scoperta fosse vera, sarebbe un grande passo avanti per la ricerca sulla demenza senile che ogni anno miete sempre più vittime.  Leggi anche: Come dimagrire attivando i neuroni, la scoperta sul cervello che riduce la pancetta

tag
california
demenza senile
vita sedentaria

Braccio di ferro Donald Trump e California, ormai è guerra aperta

Nuovo motore Shanghai-California, volo di soli 30 minuti? Il test che può cambiare tutto

Estremi rimedi Ilaria Salis, "fanc*** la bianchezza": l'ultima vergogna

Ti potrebbero interessare

Donald Trump e California, ormai è guerra aperta

Matteo Legnani

Shanghai-California, volo di soli 30 minuti? Il test che può cambiare tutto

Ilaria Salis, "fanc*** la bianchezza": l'ultima vergogna

Los Angeles, guerriglia e arresti di massa. Il governatore contro Trump: "Democrazia sotto attacco"

La "cucina d'estate" è la quintessenza degli equivoci

C’è a chi non piace l’estate. A me piace. Però bisogna riconoscerne i contrasti. Le solitudini...
Andrea Tempestini

Cucinare con l'acqua di mare? Salute, rischi altissimi: ecco quali

Forse non è l’idea più intelligente del momento. Sì, d’accordo, va di moda, è ap...
Claudia Osmetti

Napoli, torna a vedere con la terapia genica: primo caso al mondo

Un "miracolo" della scienza italiana. Per la prima volta al mondo un paziente trattato con una nuova terapia g...

West Nile, il 2° morto e la scoperta sui gabbiani: paura nel Lazio

Un fattore influisce sulle infezioni da West Nile. La malattia provocata da un virus veicolato da zanzare sta ...