CATEGORIE

Il genio Stephen Hawking: coi laser sonde nello spazio a 230mila chilometri orari

di Matteo Legnani venerdì 15 aprile 2016

1' di lettura

La tecnologia è da film di fantascienza e tale da rivoluzionare l'esplorazione dello spazio. E' il frutto del genio dell'astrofisico Stephen Hawking e dei soldi del magnate e filantropo russo Yuri Milner, di Mark Zuckerberg e di altri scienziati e ingegneri. Come riporta la rivista "Focus", si chiama "Breakthrough Starshot" e consiste nello spedire nello spazio un oggetto a velocità inimmaginabili con altre forme di propulsione. Il sistema utilizza un fascio ottico di laser funzionanti all'unisono che fornirebbe una accelerazione fenomenale in pochi minuti. L'oggetto, una nanosonda robotica dotata di una vela solare pesante appena pochi grammi in grado di catturare la luce dagli oggetti illuminati lungo il percorso, può essere equipaggiata con materiale fotografico e così scattare migliaia di foto lungo il percorso. La stima degli scienziati è che possa viaggiare al 20% della velocità della luce e quindi, ad esempio, raggiungere il sistema stellare a noi più vicino, quello di Alpha Centauri distante 4,37 anni luce (ovvero 40 trilioni di chilometri), in appena 20 anni. Con la sonda più veloce oggi in nostro possesso, la medesima distanza verrebbe coperta in 30mila anni.

Tensione Mar Rosso, la US Navy usa l'arma laser per abbattere i droni: come funziona

Spazio, sonda della Nasa colpisce asteroide

Bel clima a Wembley Euro 2020, raggio laser contro Schmeichel: vergogna inglese sul rigore, Uefa muta e arbitro distratto?

tag

Mar Rosso, la US Navy usa l'arma laser per abbattere i droni: come funziona

Spazio, sonda della Nasa colpisce asteroide

Euro 2020, raggio laser contro Schmeichel: vergogna inglese sul rigore, Uefa muta e arbitro distratto?

Leg rejuvination, se la bellezza delle gambe è ‘tridimensionale’

Maria Rita Montebelli

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...