CATEGORIE

Apple, furto di brevetti all'università del Wisconsin: multa di 234 milioni per la Mela

di Federica Villa domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

"Think different" (pensa in maniera diversa). Per anni la Apple ha fatto di questa frase il suo slogan. Salvo poi ridursi a copiare e violare i brevetti sui chip per la tecnologia mobile, registrati dai ricercatori della University of Wisconsin e plagiati dalla Mela. Il furto, scoperto, oggi è stato punito dai giudici, che hanno stabilito che l'azienda di Cupertino dovrà pagare una multa di 234 milioni di dollari, cioè circa 206 milioni di euro. La vicenda - I brevetti risalgono al 1998 e sono proprietà intellettuale degli studiosi Andreas Moshovos, Scott Breach, Terani Vijaykumar, e Gurindar Sohi. "Quasi due decenni fa abbiamo cercato di anticipare come i computer avrebbero funzionato oggi. La nostra squadra ha investito 11 anni di lavoro per risolvere questo problema", hanno spiegato dall'università. Ma, del loro lavoro, si è servita Apple che ha installato i chip copiati su diversi modelli di iPhone e iPad distribuiti in tutto il mondo. "Questo è un caso in cui il lavoro duro dei ricercatori di una nostra università e l'integrità del sistema dei brevetti ha prevalso", ha commentato soddisfatto Carl Gulbrandsen, direttore generale della organizzazione non-profit che tutela i ricercatori dell'University of Wisconsin. Ma l'azienda di Cupertino non si arrende e fa sapere che farà ricorso senza rilasciare nessuna dichiarazione in merito alla multa. 

Rettore Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

Con la ruspa Elon Musk, "100 dollari a chi firma": mossa senza precedenti contro le "toghe rosse" americane

tag

Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Pietro Senaldi

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

Elon Musk, "100 dollari a chi firma": mossa senza precedenti contro le "toghe rosse" americane

Lezioni in piazza alla Bicocca, contestata la rettrice: ecco come stanno davvero le cose

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...