CATEGORIE

"Cercasi volontari per andare su Marte": l'annuncio (di lavoro) della Nasa

di Sara Gurnari domenica 20 dicembre 2015

2' di lettura

Siete in cerca di un lavoro da sogno? Eccone uno direttamente dalla Nasa, che cerca un uomo per andare su Marte. E per farlo non servono credenziali da astronauta. Basta una laurea scientifica e una buona vista. E se verrete "assunti", lo stipendio sarà da sogno: tra i 66 mila e i 144 mila dollari l'anno. Apollo11 - Era una domenica quando allo Studio di via Teulada, il 20 luglio del 1969 l'Italia in bianco e nero aspettava l'allunaggio. In studio Tito Stagno. Da Huston l'inviato Ruggero Orlando che pronuncia le fatidiche parole, "Ha toccato. Ha toccato il suolo lunare". Il futuro era appena andato in onda, sotto gli occhi di tutti, complottisti compresi. Quarantasei anni dopo l'annuncio della Nasa: l'agenzia governativa americana ha ufficialmente aperto le selezioni per arruolare nuovi astronauti. Ma d'ora in poi (quasi) ogni uomo potrà ambire al sogno proibito di andare nello spazio. Le candidature sono iniziate da pochissimo e i risultati delle selezioni saranno annunciati a metà 2017. Annuncio - "La Nasa sta progettando un viaggio ambizioso su Marte e stiamo cercando uomini e donne di talento per aiutarci a raggiungere l’obiettivo, straordinari americani che compiranno il prossimo grande passo nell'esplorazione", scrive l'amministratore dell'ente ed ex astronauta, Charles Bolden. Che aggiunge: "Questo prossimo gruppo di esploratori spaziali ispirerà la generazione di Marte a raggiungere nuovi risultati ambiziosi e ci aiuterà a realizzare l'obiettivo di lasciare impronte umane sul Pianeta Rosso".   Prerogative - Si richiedono candidati qualificati, un pool eterogeneo di cittadini degli Stati Uniti, tra cui ingegneri, scienziati e medici. Quello che è richiesto è una laurea in ingegneria, scienze biologiche, scienze fisiche, informatico matematica, meglio se con un dottorato. Il candidato ideale deve poi avere alle spalle tre anni di esperienza professionale maturata nel suo ambito di studio, o in alternativa almeno mille ore come pilota di aerei jet. Per quanto riguarda la preparazione fisica, si richiede una vista perfetta, pressione nella norma e un'altezza tra 1,57 e 1,90 metri per stare nelle tute spaziali e negli alloggiamenti dei veicoli. È previsto un test di nuoto, esami clinici, colloqui di vario tipo e sessioni di orientamento prima dell'ultimo passaggio che porta all'assunzione. I dipendenti saranno sottoposti a un addestramento che durerà un paio di anni, con continui test e verifiche. E attenzione, secondo l'agenzia, gli americani che rispondono a questo profilo sono 3 milioni.

Confronto governo-sindacati Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Segretaria dem Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

Strumentalizzazione La sinistra usa Mattarella contro il governo

tag

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Paolo Reboani

Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...