CATEGORIE

Ancona, ricoverati i cuccioli scoperti nel porto

Avevano viaggiato 1.400 km in un furgone
di Monica Rizzello venerdì 22 gennaio 2010

1' di lettura

Sono ricoverati in una clinica per animali alcuni dei 43 cuccioli di cane scoperti il 15 gennaio nel porto di Ancona, mentre stavano per essere imbarcati su una motonave diretta in Grecia senza il microchip di identificazione inserito sotto la cute, come invece prevede la legge. I cani, di diverse razze, e un gatto, avevano viaggiato per oltre 1.400 km a bordo di un furgone proveniente dalla Polonia, ammassati in 22 gabbie di plastica, in condizioni igieniche precarie e sottoposti a un notevole stress. Poco prima dell'imbarco su un traghetto della Superfast, Guardia di finanza, Dogana e agenti del Nucleo operativo Cites del Corpo forestale dello Stato hanno bloccato l'autista - un polacco denunciato per maltrattamento di animali - e salvato il carico di cuccioli, i cui microchip erano ancora conservati nei rispettivi passaporti. Si tratta in particolare di Golden Retriver, Labrador, Weest Higland, Buldog, Pinsher, Cocker, Pastori Tedeschi, Chihuahua, Beagle, Jack Russell, alcuni dei quali così malridotti da richiedere cure ospedaliere. All'operazione ha collaborato il Servizio veterinario della Zona Asur di Ancona.

tag
cuccioli
ancona
traffico

Dramma Bimbo azzannato da un pitbull: "È grave", che fine fanno i proprietari

Cronache illogiche Ancona, non si ferma all'alt e viene ferito? Ora vuole soldi dal carabiniere

Messinscena Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

Ti potrebbero interessare

Bimbo azzannato da un pitbull: "È grave", che fine fanno i proprietari

Ancona, non si ferma all'alt e viene ferito? Ora vuole soldi dal carabiniere

Simona Pletto

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

Ancona, sorpresi a rubare in gioielleria: cosa avevano fatto prima

Napoli, torna a vedere con la terapia genica: primo caso al mondo

Un "miracolo" della scienza italiana. Per la prima volta al mondo un paziente trattato con una nuova terapia g...

West Nile, il 2° morto e la scoperta sui gabbiani: paura nel Lazio

Un fattore influisce sulle infezioni da West Nile. La malattia provocata da un virus veicolato da zanzare sta ...

Angurie e meloni lasciati marcire: la scelta estrema dei coltivatori

Accade una cosa singolare nelle campagne pugliesi. Gli agricoltori stanno lasciando marcire nei campi tonnellate di angu...
Attilio Barbieri

Cambridge deraglia: "Ti esprimi come l'intelligenza artificiale"? Un insulto...

Con metodi piuttosto bruschi, spicci, insomma senza andar per il sottile, mister Trump ha rimesso in piedi le statue di ...
Andrea Tempestini