CATEGORIE

Salmone norvegese, il marchio ritirato: alto rischio batterico, cosa non dovete mangiare

venerdì 11 settembre 2020

1' di lettura

Un lotto di salmone norvegese affumicato è stato ritirato dai supermercati per rischio di contaminazione microbiologica. Il lotto da non consumare è targato SA6621920, a marchio Primia, prodotto da Sicily Food srl, con sede in via Miniera Mintini, Aragona (Agrigento). Il motivo del richiamo, specifica in una nota il Ministero della Salute, è "presenza di Listeria monocytogenes". Il salmone, in confezione dal peso di 100 grammi, ha come scadenza il 15/09. Gli esperti consigliano di non consumare il prodotto e di riportarlo al punto vendita. Come sempre, i clienti che hanno acquistato il prodotto, infatti sono stati invitati a riportarlo al supermercato.

Frutta e verdura durano poco? Ora non più: scoperto il trucco "miracoloso" per mantenerle a lungo anche in frigo

La frutta e la verdura durano poco? Non più. Ecco il trucco per farle durare più a lungo. Secondo una mamm...

Australia Australia, senatrice mostra un salmone morto: in Aula si scatena il caos

Calavrio Bologna, mangia salmone affumicato e va in coma: quale batterio ha colpito

Skincare Kim Kardashian, la rivelazione: "Mi sono fatta iniettare sperma di salmone in faccia"

tag

Australia, senatrice mostra un salmone morto: in Aula si scatena il caos

Bologna, mangia salmone affumicato e va in coma: quale batterio ha colpito

Kim Kardashian, la rivelazione: "Mi sono fatta iniettare sperma di salmone in faccia"

Salmone? Non proprio: cosa state vedendo (e cosa mangerete)

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...