CATEGORIE

Facebook, più del 90% degli account italiani violati: così gli hacker usano i tuoi dati, un caso inquietante

martedì 6 aprile 2021

2' di lettura

533 milioni di profili facebook di più di cento Paesi sono stati violati e pubblicati su un sito di hacker. Ad oltre il 90% degli utenti italiani (35 milioni di utenti), sono stati sottratti dati sensibili come numero di telefono, nome e cognome, data di nascita e indirizzo email. A riportare la notizia, sabato scorso, sono stati l'esperto di sicurezza Alon Gal e il sito Business Insider. Secondo il Corriere della Sera, i dati violati risalirebbero al 2019. Il rapporto di facebook con i dati personali degli iscritti sembra farsi sempre più complicato. "Si tratta di dati e di un problema individuato e risolto nel 2019" ha dichiarato un esperto di cybersicurezza del colosso di Menlo Park.

La vulnerabilità permetteva a chiunque fosse in grado di programmare un software ad hoc di ricercare i numeri degli iscritti. Al momento, il database è disponibile completamente gratis ed è "accessibile a chiunque abbia conoscenze tecniche di base. Non è un problema da poco ed è la conferma della quantità di informazioni in possesso di queste piattaforme e di quanto è difficile tenerle sotto controllo" racconta al Corriere l'esperto di cybersicurezza Riccardo Meggiato. "Prendiamo l'Italia, dove negli ultimi mesi è stato colpito l'operatore Ho.mobile: combinando i dati con quelli rubati a Facebook si può aggiungere anche l'indirizzo di casa".

Mammut ricreati in laboratorio. Tutto vero: il piano russo, dettagli (e motivi) sconvolgenti

Riportare in vita il Mammut per salvare il pianeta Terra. Non è la trama di un nuovo capitolo della saga di Juras...

Il rischio è appunto quello di un incrocio dei dati, che in molti casi permette di conoscere quasi tutti i dati sensibili di una persona. L'utente può comunque prendere delle contromisure. Il sito haveibeenpawned, permette di verificare se il proprio indirizzo di posta elettronica è stato esposto ad attacchi di hackeraggio. In caso positivo, il consiglio è quello di cambiare la password. Meggiato consiglia inoltre di evitare di usare il proprio numero di telefono su facebook per l'autenticazione a doppio fattore. I dati sensibili vengono spesso utilizzati dagli hacker per azioni di phishing: date, nomi o luoghi noti ad un utente vengono posti come esca (nella maggior parte delle volte sotto forma di link) per ottenere più informazioni su una persona, a volte anche i dati di accesso della propria banca. Non c'è bisogno di andare nel panico, ma bisogna comunque navigare sul web con le giuste precauzioni, ad esempio un buon antivirus attivo sul dispositivo. 

Il nuovo modello di Xiaomi Mi 11 Lite debutterà su Banggood

GUANGZHOU, Cina, 6 aprile 2021 /PRNewswire/- - Banggood, l'importante piattaforma di e-commerce multinazionale al dettag...

Tilt X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

L'ex idolo Zuckerberg copia Musk e il Pd impazzisce: "L'Europa deve multare Facebook"

Dopo la vittoria di Trump Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

tag

X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

Zuckerberg copia Musk e il Pd impazzisce: "L'Europa deve multare Facebook"

Pietro De Leo

Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Antonio Castro: Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Antonio Castro

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...