CATEGORIE

Coronavirus, la variante Delta e lo studio: "Chi colpisce di più", ritorna l'incubo?

lunedì 21 giugno 2021

2' di lettura

La variante Delta spaventa il Regno Unito. L'aumento dei contagi ha spinto il premier Boris Johnson a rimandare il Freedom day, ovvero la riapertura di tutte le attività senza restrizioni. Come riporta il Giornale, inoltre, la variante colpisce soprattutto  i giovani tra i 10 e i 29 anni non vaccinati. L'immunizzazione, infatti, rappresenterebbe l'unica arma davvero efficace contro questa mutazione del virus, visto che è in grado di limitare ospedalizzazioni e decessi.

Guido Crosetto smaschera Roberto Burioni sul vaccino anti-Covid: "Mi sembra chiara solo la navigazione a vista"

Guido Crosetto ha il coraggio di dire quello che tutti pensano e nessuno dice: ovvero che sui vaccini si naviga a vista....

Ecco perché il generale Figliuolo va a caccia di quel 19% di persone tra i 60 e i 69 anni che non ha ancora ricevuto nemmeno una dose: si tratta della fascia più a rischio quando la variante indiana diventerà dominante anche in Italia. Per gli esperti succederà nell'arco di due mesi. E non è tutto, perché anche il 13 % degli italiani tra i 70 e i 79 anni sarebbe scoperto. "Mi aspetto che il ceppo Delta diventi presto dominante anche da noi, non sarà una nuova ondata ma un picco di risalita di infezioni lievi o asintomatiche", ha detto il virologo Fabrizio Pregliasco, comunque ottimista sulla protezione offerta dai vaccini. 

Domenica In, Pierpaolo Sileri: "La vaccinazione eterologa è sicura, dà un'immunità superiore"

Pierpaolo Sileri, ospite di Mara Venier a Domenica In su Rai uno, nella puntata del 20 giugno, cerca di fare chiarezza s...

In Italia il 26,54% della popolazione ha completato il ciclo vaccinale, mentre a ricevere una sola dose del farmaco anti-Covid per ora è stato il 52,94%. Un'altra arma contro la diffusione della variante è quella del rapido tracciamento dei focolai. Ecco perché il Comitato tecnico scientifico ha ribadito la necessità di continuare a fare tamponi, almeno 200mila al giorno. Fondamentale, poi, la ricerca e l'identificazione dei ceppi varianti, in modo da circoscrivere e isolare subito eventuali mutazioni. 

Otto e mezzo, Andrea Crisanti sulla variante Delta: "Porta con sé una novità che le altre non avevano"

La preoccupazione per la variante Delta, quella che sta facendo risalire i contagi nel Regno Unito, è stata al ce...

A Washington Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Rinascite Nigel Farage alla conquista del Regno Unito

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nigel Farage alla conquista del Regno Unito

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Regno Unito, "in base al sesso biologico": la Corte Suprema manda in tilt le associazioni trans

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...