CATEGORIE

Variante Delta, ecco i nuovi sintomi. "Presente quel leggero dolorino?", il segnale da allarme rosso

giovedì 15 luglio 2021

2' di lettura

La variante Delta del Covid sta preoccupando l'intera comunità scientifica per via della sua maggiore contagiosità. Basti pensare che proprio a causa di questa mutazione i casi stanno tornando a salire, soprattutto in Paesi come Regno Unito e Spagna. I sintomi di tale variante cui fare attenzione, quelli che potrebbero essere un campanello d'allarme, sono: il naso che cola, la gola infiammata e il mal di testa. Il sintomo più frequente è lo starnuto. Nulla a che vedere, insomma, coi segnali classici del Covid che prevedono febbre, tosse secca e spossatezza. 

Variante Delta, dietro il green pass la stretta: "Il governo ci sta pensando", una nuova drastica retromarcia

Non solo per palestre, stadi, concerti, discoteche, treni e aerei. Il Green pass potrebbe diventare obbligatorio anche p...

Dunque, la variante Delta - come spiega La Stampa -  mostra sintomi meno gravi e più simili al comune raffreddore, meno facili da individuare. Il quadro clinico che emerge dalle segnalazioni raccolte dagli inglesi attraverso l’applicazione Zoe Covid Symptom è molto diverso dal precedente. Sono inferiori pure i casi riportati di "fame d’aria". L'unico modo per sapere se si ha questa variante è un test specifico, tramite il quale si determina la composizione esatta del genoma del virus e quindi a quale ceppo appartiene. Il sequenziamento, comunque, non è un’analisi a disposizione del pubblico, ma viene effettuato solo in centri specializzati.

Al momento l'unica arma che sembra in grado di neutralizzare questa mutazione del virus è il vaccino, ma solo a ciclo completato. Chi ha fatto solo la prima dose, infatti, è meno protetto contro l’infezione da Delta, indipendentemente dal tipo di vaccino somministrato. Intanto all'estero la variante sta già avendo delle conseguenze: nel Regno Unito i positivi stanno aumentando in modo esponenziale, soprattutto fra i giovani parzialmente vaccinati. Da Israele, invece, arriva la notizia che l’efficacia del vaccino Pfizer contro il coronavirus è diminuita di un terzo proprio a causa della diffusione di questa mutazione. 

Rinascite Nigel Farage alla conquista del Regno Unito

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Nel Regno Unito Regno Unito, "in base al sesso biologico": la Corte Suprema manda in tilt le associazioni trans

tag

Nigel Farage alla conquista del Regno Unito

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Regno Unito, "in base al sesso biologico": la Corte Suprema manda in tilt le associazioni trans

Regno Unito, "Re Carlo e il principe William sono in pericolo": l'allarme di Scotland Yard

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...