CATEGORIE

Meteo, clima impazzito: "Peggio e prima del previsto". La teoria sul "Jet stream": caldo e alluvioni, cosa ci aspetta

domenica 25 luglio 2021

2' di lettura

C'è una corrente che lega gli eventi estremi che hanno devastato il mondo, dal Canada alla Germania alla Siberia, passando da caldo record a precipitazioni e alluvioni catastrofiche. Si tratta, spiega il Corriere della Sera, di "una stretta fascia di venti che viaggia tra i 7 e i 10 chilometri di altezza dal suolo", pilota perturbazioni e genera campi di alta o bassa pressione tentando di "colmare il divario di temperatura tra le latitudini tropicali e quelle polari".

Clima impazzito, dopo la Germania la Puglia: "Non uscite di casa". Frane e fiumi in strada, l'allarme della Protezione civile

Il maltempo mette in ginocchio la Puglia, in particolare l'entroterra garganico, in provincia di Foggia: smottamenti...



Secondo i meteorologi, è questo Jet stream il principale responsabile dei fenomeni di clima impazzito delle ultime settimane e che obbliga i governi di mezzo mondo a soluzioni quasi fantascientifiche. Ad esempio le autorità della Jacuzia, estrema Russia orientale, "stanno creando pioggia artificiale nel tentativo di spegnere più di 200 incendi".

Cina, clima impazzito, catastrofe imminente dopo l'alluvione: "Sette milioni di persone rischiano la vita"

Potrebbero non essere un caso isolato le due dighe collassate nella Mongolia Interna pochi giorni fa, dopo essere state ...



Si tratta, sottolinea sempre il Corsera, di "fenomeni catastrofici e decisamente fuori scala rispetto a quanto previsto dai modelli atmosferici", anche considerando il riscaldamento globale. Tradotto: sta andando tutto molto peggio del previsto, e sta accadendo prima di quanto immaginato.  

"Il cambiamento della frequenza con cui si stanno verificando eventi climatici estremi è particolarmente drammatico", ammette Chris Rapley, professore di Scienze del clima presso l'University College di Londra, dichiarandosi "choccato" al Financial Times. La citata "corrente a getto" nei periodi estivi è sempre più lenta e ondulata. Più instabile, bloccando i sistemi ad alta e bassa pressione sul posto e facendoli crescere di grandezza, come spiegato da Michael Mann, direttore dell'Earth System Science Center presso la Pennsylvania State University. Risultato: ondate di calore, siccità e inondazioni saranno sempre più persistenti, secondo un fenomeno noto agli scienziati come "risonanza delle onde planetarie"

Previsioni Meteo, Mario Giuliacci: "Anomalie termiche", un maggio da matti

Meteo Giuliacci Meteo, Mario Giuliacci: weekend-horror, l'estate si allontana

Anatre zoppe Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

tag

Meteo, Mario Giuliacci: "Anomalie termiche", un maggio da matti

Meteo, Mario Giuliacci: weekend-horror, l'estate si allontana

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Daniele Capezzone

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...