CATEGORIE

Antartide, cosa è stato trovato per la prima volta tra i ghiacci: conseguenze devastanti, ecco cosa ci aspetta

mercoledì 8 giugno 2022

1' di lettura

Microplastiche nella neve fresca in Antartide: è la prima volta che avviene una scoperta così sconvolgente e in grado di minacciare ancora di più l'ambiente. Si tratta di quantità di plastica minuscole, addirittura più piccole di un chicco di riso, ma comunque parecchio pericolose. In passato, come sottolinea Leggo citando i ricercatori, erano state trovate nel ghiaccio marino antartico e nelle acque superficiali, ma mai prima d'ora s'erano viste in una nevicata fresca.

undefined

...

La ricerca è stata condotta dal dottorando dell'Università di Canterbury Alex Aves e supervisionata dalla dottoressa Laura Revell, poi è stata pubblicata sulla rivista scientifica The Cryosphere. Gli esiti dello studio sono preoccupanti perché dimostrano che oramai è contaminato anche ciò che prima sembrava essere un territorio almeno parzialmente salvo. "Eravamo ottimisti sul fatto che non avremmo trovato microplastiche in un luogo così incontaminato e remoto", ha spiegato Revell. Che poi ha aggiunto: "È incredibilmente triste, ma trovare microplastiche nella neve fresca dell'Antartide evidenzia l'entità dell'inquinamento da plastica anche nelle regioni più remote del mondo".

In uno studio precedente, tra l'altro, Revell aveva dimostrato come le microplastiche nell'atmosfera possano intrappolare le radiazioni solari e contribuire al cambiamento climatico. Lo stesso che adesso potrebbe avvenire in Antartide: "Le microplastiche scure sulle superfici ghiacciate potrebbero assorbire la luce solare e portare a un riscaldamento localizzato", ha proseguito la ricercatrice. Senza contare che la plastica è dannosa e tossica anche per piante e animali.

Antartide, "sotto il ghiaccio troppo calore". L’oceano potrebbe innalzarsi di mezzo metro entro fine secolo

Sotto i ghiacci dell'Antartide il gigantesco Thwaites, 120mila chilometri quadrati di distesa bianca, rischia di sci...

Sopravvivenza Terza Guerra Mondiale, ecco i 12 Stati e i 12 posti dove è possibile sopravvivere

Come siamo ridotti Infarto, rischio raddoppiato: gli effetti delle microplastiche nelle arterie

Con l'Aiea Milei, il presidente argentino visita l'Antartide: la missione

tag

Terza Guerra Mondiale, ecco i 12 Stati e i 12 posti dove è possibile sopravvivere

Infarto, rischio raddoppiato: gli effetti delle microplastiche nelle arterie

Milei, il presidente argentino visita l'Antartide: la missione

Patagonia, il raduno delle balene per allattare i piccoli

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...