CATEGORIE

Clima impazzito, tornado in arrivo in Italia: "Quali regioni saranno colpite"

giovedì 21 luglio 2022

1' di lettura

Tornano i tornado nell'area mediterranea, e in Italia in particolare. Ormai infatti, con i cambiamenti climatici in atto, non sono più eventi rari. Un lavoro condotto dall'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac), pubblicato su Amospheric Research, conferma l'esistenza di specifiche aree maggiormente affette da tornado di forte intensità. Una di queste è rappresentata dalle regioni centrali che si affacciano sul Tirreno, il Lazio in particolare. Altre zone particolarmente colpite in Italia sono le regioni sud-orientali (Puglia e Calabria) e la pianura Padana, come messo in luce anche da precedenti lavori degli stessi autori. Con questo lavoro sono stati analizzati 32 anni di dati (1990-2021) e 445 tornado su tutta Italia.

Trenord, "fa troppo caldo": 50 treni cancellati e pendolari a piedi, si scatena il caos

Il caldo e l'afa di questi giorni compromettono anche i viaggi. Trenord, infatti, ha comunicato la cancellazione di ...

"L'intensificazione di tali fenomeni, nel corso degli anni, è condizionata anche dal cambiamento climatico in atto, essendo confermato che esistono delle forzanti specifiche, come la temperatura superficiale del mare, con un ruolo importante nello sviluppo di tali eventi", spiega Elenio Avolio del Cnr-Isac, "le regioni centrali tirreniche Italiane possono essere definite come un hot-spot per i tornado nell'area mediterranea".  "Le regioni centrali tirreniche Italiane possono essere definite come un hot-spot per i tornado nell’area mediterranea", aggiunge Avolio parlando con il Messaggero. "Per quanto riguarda il Tirreno le condizioni atmosferiche medie sono caratterizzate da un'area di bassa pressione sull’Italia nord-occidentale, sia in quota che in superficie, e da venti al suolo sud-occidentali in grado di trasportare aria più calda della media verso le regioni colpite". 

Previsioni Meteo, Giuliacci: da lunedì fenomeni estremi, ecco dove

Previsioni Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

Meteo Giuliacci Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

tag

Meteo, Giuliacci: da lunedì fenomeni estremi, ecco dove

Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti