Truffe, come ti fregano con un sms. Google avvisa gli utenti: disabilitate il 2g

mercoledì 7 agosto 2024
Truffe, come ti fregano con un sms. Google avvisa gli utenti: disabilitate il 2g
1' di lettura

L'immaginazione dei truffatori non ha davvero limiti. Sms, link e messaggi strani. Ne abbiamo viste di tutti colori dall’avvento di internet e degli smart phone.  A chi non è mai capito di riceverne almeno uno? Ad allarmare i cittadini questa volta è stato proprio il colosso dell'informatica Google.

L'invito agli utenti è quello di disattivare sui propri smartphone Android la possibilità di collegarsi al 2g. Google ha pubblicato una guida in cui vengono spiegate per filo e per segno le modalità con cui avvengono le truffe e cosa bisogna fare per prevenire tali spiacevoli situazioni. In particoare, i truffatori utilizzano dei dispositivi radio in grado di imitare i siti cellulari reali, (le False Base station). Le Fsb vengono infatti utilizzate per inviare link e messaggi di phishing.

Padova, sigilli al centro benessere "hard": come si sono fatti fuori da soli con un sms

Su ordine della Procura, la squadra mobile di Padova ha sequestrato un centro benessere gestito da una cinese. La donna,...

Le vittime pensando di accedere a un sito sicuro, si ritrovano, invece, davanti a una vera e propria truffa online. In questo modo i furbetti riescono ad accedere a dati sensibili e finanziari degli utenti. Per chi volesse evitare brutti scherzi basterà disabilitare il 2g accedendo alle impostazioni del proprio telefonino, proseguire sulla casella Rete e Internet e spuntare la voce "consenti 2G" dal menù Rete Mobile. A quanto s'apprende dal Corriere della Sera, i gestori definiscono questa tecnica con il nome di "Sms Blaster" ed è possibile grazie al trasporto di simulatori e Fbs portatili che permettono ai truffatori di creare una rete 2g nascosta dietro una falsa rete 4g e 5g

Napoli, il finto sms di Poste Italiane: maxi-raggiro, chi finisce in manette

Si fingevano poliziotti e operatori di Poste Italiane i tre uomini accusati per i reati di truffa, sostituzione di perso...