Una potente ondata influenzale in netto anticipo rispetto alle medie stagionali preoccupa il Giappone. Le autorità sanitarie locali hanno infatti dichiarato un’epidemia di influenza dopo un aumento significativo dei contagi: al 10 ottobre sono stati registrati 6.013 casi, un numero considerato anomalo per questa fase dell’anno.
Sui social, l’infettivologo Matteo Bassetti ha lanciato un appello alla prevenzione, sottolineando la portata del fenomeno e i possibili effetti anche in Europa. “È emergenza influenza in Giappone con più di 100 scuole chiuse. Sta girando molto il ceppo H3N2 che sarà anche quello che arriverà in Italia con H1N1. La differenza per il Giappone rispetto al passato è che l'epidemia ha anticipato anche l'arrivo del freddo. Una situazione che potrebbe accadere anche da noi in Italia. Cosa fare? Vaccinarsi, quest'anno si deve vaccinare più popolazione possibile, alzare le coperture per evitare che l'onda giapponese arrivi”, ha suggerito Bassetti.
Tumore, il batterio che può sconfiggere la malattia: l'ultima frontiera
Nell'universo della ricerca oncologica, ogni nuova scoperta è un tassello prezioso. Ma quella appena pubblica...Intanto, in Italia, i primi segnali dell’arrivo del virus sono già stati registrati. Il primo caso confermato si sarebbe registrato a Genova. “Si tratta di una bambina di 10 anni con influenza A seguita al Gaslini che nel corso di un ricovero per piccola chirurgia ha presentato nel post-operatorio febbre e sintomi respiratori per cui è stato eseguito tampone orofaringeo, risultato positivo per influenza A H1N1. Ora è a casa e sta bene. È quindi partita dai bambini la stagione influenzale che si preannuncia molto impegnativa per i numeri”, ha aggiunto sempre Bassetti in un post su X.
Il medico, direttore delle Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova e professore ordinario all’università della stessa città, ribadisce l’importanza della profilassi. “Il consiglio – conclude l’infettivologo – è di vaccinarsi tutti per l’influenza: da 0 a 100 anni. Oltretutto in Liguria il vaccino è gratis per tutti”.