CATEGORIE

Sanpellegrino, l'acqua sparisce dagli scaffali: inquietante, cosa è successo

sabato 17 settembre 2022

1' di lettura

Stop alla produzione dell'acqua Sanpellegrino. Il noto gruppo ha deciso di fermare l'attività per due giorni nello stabilimento di Ruspino, a Bergamo, proprio dove l’acqua viene imbottigliata. La decisione arriva dopo mesi di serie difficoltà nel reperire l'anidride carbonica alimentare. Sostanza che serve per aggiungere le bollicine alle bevande. "A causa del persistere dei cali nella fornitura di anidride carbonica - fanno sapere dall'azienda della Valle Brembana - questa settimana si renderà necessario un fermo produttivo di due giorni". 

Bevande gassate, addio? Perché la Co2 è così importante: quello che non sapete

Non bastavano il caro energia, l'aumento dei prezzi delle materie prime come plastica e vetro, l'esplosione dei ...

Eppure il problema non riguarda solo l'Italia e neppure solo la Sanpellegrino, complice il rialzo dei prezzi delle energie che rendono costose la sua estrazione e la sua produzione. Per non parlare poi dell'aumento del costo di vetro, plastica, alluminio e cartone. "Nonostante il generalizzato problema di carenza delle materie prime che coinvolge tutti i settori e il protrarsi della situazione di estrema difficoltà dei produttori di Co2 – si legge in una nota diffusa nella mattinata da Sanpellegrino – l’azienda continua a ricercare nuove linee di approvvigionamento con l’obiettivo di ritornare il prima possibile al normale flusso di produzione".

Supermercato, scatta allarme azoto: cosa rischia di sparire

Addio bibite gassate. La mancanza di anidride carbonica ha costretto Sant'Anna a fermare la produzione dell'acqu...

Atteso, infatti, l'incontro tra la rappresentanza sindacale unitaria e i sindacati. Il timore è che lo stop dell'attività possa prolungarsi oltre i due giorni. Anche all'estero non mancano situazioni analoghe. Un anno fa alcune aziende del Regno Unito denunciavano già il problema, chiedendo al governo di intervenire in fretta. D'altronde l'anidride carbonica viene spesso utilizzata nel comparto medicale. Motivo per cui le carenze possono essere più numerose. 

Occhio Bere un bicchiere d'acqua appena svegli fa davvero bene? Ecco la verità che cambia tutto

Bollicine Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Bologna Beve un po' d'acqua al bar: finisce in coma, cosa c'era nel bicchiere

tag

Bere un bicchiere d'acqua appena svegli fa davvero bene? Ecco la verità che cambia tutto

Roberto Tortora

Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Beve un po' d'acqua al bar: finisce in coma, cosa c'era nel bicchiere

Acqua, meglio liscia o gassata? Ecco cosa dovete scegliere

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri