CATEGORIE

Pesce spada contaminato da mercurio, scatta il ritiro: il celebre prodotto fermato

sabato 2 dicembre 2023

1' di lettura

Uno stop che arriva direttamente dal ministero della Salute, che segnala il richiamo effettuato dal produttore di due lotti di pesce spada - Xiphias galdius - sashimi 50-80 a marchio Lodi.

Secondo quanto conferma il dicastero, il richiamo è dovuto alla presenza nel pesce spada di mercurio oltre i limiti di legge. Nel dettaglio, il prodotto fermato - come ricorda ilfattoalimentare.it - è quello venduto congelato con i numeri di lotto L 1299/2883G17 e L 1299/2883G18, la data di congelamento 08/08/2022 e quella di scadenza 08/09/2025.

E ancora, il pesce spada sottoposto a richiamo è prodotto dall’azienda Indomaguro Tunas Unggul (autorizzazione europea 371.10.A/B) e confezionato da Lodi Srl. Lo stabilimento italiano si trova in via Bertazzolo 1, a Governolo di Roncoferraro, in provincia di Mantova. Il marchio di identificazione di quest’ultimo è IT W689D CE. Nel codice del bollo sanitario indicato sul modello con cui si rende pubblico il richiamo c'è un refuso: quello corretto è quello che vedete nell'etichetta qui in calce.

Come sempre in questi casi, per scopi precauzionali, la raccomandazione è quella di non consumare il pesce spada con la scadenza e i numeri di lotto indicati e restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato per ottenere il rimborso oppure la sostituzione del prodotto.

In Indonesia Giulia Manfrini "uccisa da un'Aguglia, non da un pesce spada". La ricostruzione del fidanzato

La surfista italiana Giulia Manfrini morta trafitta da un pesce spada, "perché non se lo aspettava"

Stop Pesce spada ritirato, "rischio microbiologico": ecco il prodotto che devi evitare

tag

Giulia Manfrini "uccisa da un'Aguglia, non da un pesce spada". La ricostruzione del fidanzato

Giulia Manfrini morta trafitta da un pesce spada, "perché non se lo aspettava"

Pesce spada ritirato, "rischio microbiologico": ecco il prodotto che devi evitare

Striscia la Notizia, pesce spada? Ecco cosa ti mangi davvero: un servizio inquietante

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri