Il verme mangia-carne fa tremare il mondo: "Tessuti come formaggio svizzero"

martedì 26 agosto 2025
Il verme mangia-carne fa tremare il mondo: "Tessuti come formaggio svizzero"

1' di lettura

Per la prima volta negli Stati Uniti è stato confermato un caso di infezione da verme mangia-carne in un uomo del Maryland, di ritorno da El Salvador. L’uomo si è ripreso e non risultano trasmissioni ad altri, come dichiarato dal Dipartimento della Salute del Maryland.

Capo d'Orlando, cena a base di sushi e Giuliana muore a 40 anni: "Verme killer"

Giuliana Faraci, una donna di 40 anni originaria di Alcara Li Fusi, è tragicamente deceduta a Sant’Agata, n...

Tuttavia, l’allerta rimane alta, poiché non esistono farmaci approvati dalla FDA per trattare l’infezione. I vermi mangia-carne, larve della mosca Cochliomyia hominivorax, si nutrono di carne viva di animali a sangue caldo, inclusi esseri umani e animali domestici, a differenza di altre mosche dell’emisfero occidentale.La femmina della mosca depone fino a 200-300 uova su ferite, anche piccole, di un ospite vivente. Dopo 12-24 ore, le uova si schiudono e le larve iniziano a scavare nei tessuti, trasformandoli rapidamente, come descritto dal dottor Daniel Griffin della Columbia University, “in formaggio svizzero”, causando ferite estese.

Le mosche sfruttano graffi o lesioni per deporre le uova, secondo il professor Phillip Kaufman della Texas A&M University.Un’epidemia di questi parassiti si sta diffondendo in Centro America dal 2023, colpendo Belize, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua e Panama. La presenza della mosca nel Messico meridionale ha allarmato l’industria agricola statunitense, portando alla chiusura dei porti commerciali per bestiame, cavalli e bisonti nelle zone di confine. L’assenza di trattamenti specifici e la rapida diffusione del parassita amplificano le preoccupazioni per la salute pubblica e animale.

Se l'Europa ci rifila anche la farina di larve

Nonbastano i grilli e le cavallette. L’Europa dà il via libera alla farina di larve del “tenebrio mol...