CATEGORIE

Matteo Salvini, la prima pagina mortale de il manifesto: "Il beccaporto"

di Davide Locano domenica 15 luglio 2018

1' di lettura

Nel mirino c'è sempre lui, Matteo Salvini, protagonista della prima pagina da brividi de il manifesto di sabato 14 luglio. Il quotidiano comunista, infatti, lo ribattezza "il beccaporto". Il becchino dei porti, insomma. Soprannome tutt'altro che lusinghiero, anzi ai limiti dell'insulto. E il quotidiano argomenta: "Non c'è fine all'ossessione del ministro degli interni che ingaggia un nuovo bracco di ferro su 450 migranti ignorati da Malta e diretti a Linosa". Leggi anche: Vergogna di Avvenire, la prima pagina-choc su Salvini

tag
matteo salvini

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Ti potrebbero interessare

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...