E' verde un quarto dell'energia tedesca, deriva da fonti rinnovabili

Calano le emissioni di Co2
venerdì 30 novembre 2012
E' verde un quarto dell'energia tedesca, deriva da fonti rinnovabili
2' di lettura

Berlino 27 nov. - (Adnkronos) - Un quarto dell'energia prodotta in Germania deriva da fonti rinnovabili, un risultato raggiunto nel corso dei primi sei mesi di quest'anno e che avvicina il Paese a tagliare il traguardo del 35% di energia verde entro il 2020 e dell'80% entro il 2050. L'impulso alle energie rinnovabili, cui fa riscontro una diminuzione del 2,4% di Co2 rispetto al 2010, è stato in gran parte favorito dall'allontanamento dall'energia nucleare, una decisione presa dal governo tedesco dopo il disastro di Fukushima Dai-ichi del 2011 e che ha portato alla chiusura di 8 delle 17 centrali attive nel Paese. Secondo i dati diffusi dall'agenzia governativa Germany Trade e Invest, il 38% dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili proviene dagli impianti eolici e quasi il 16% da quelli solari e fotovoltaici. La spinta delle energie provenienti da fonti rinnovabili è venuto in gran parte grazie al "Renewable Energy Act (EEG)" che sovvenziona i produttori di energia eolica e solare attraverso le tariffe di conferimento dell'energia alla rete nazionale. Il costo delle sovvenzioni, coperto dai costi in bolletta a carico dei consumatori e delle imprese, ha suscitato forti polemiche nel Paese. L'abbandono del nucleare non ha però favorito solo il ricorso alle fonti rinnovabili, nel Paese sono in fatti in costruzione nuove centrali a carbone che si aggiungono a quelle storicamente già in produzione e che sono le principali fonti di emissione della Co2. La Germania mira a ridurre le emissioni di carbonio del 40% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2020 e dell'80%-95% entro il 2050