CATEGORIE

Quarta Repubblica, Paolo Mieli: "Due cose su Mosca sono chiare", la rivelazione

di Roberto Tortora martedì 26 marzo 2024

2' di lettura

All’alba del nuovo mandato elettorale, Vladimir Putin si è trovato subito a dover fare i conti con un terribile attacco terroristico sul suo territorio, l’assalto alla Crocus City Hall di Mosca che ha provocato 133 morti ed è stato subito rivendicato dall’Isis. Un’azione che, secondo il leader russo, ha anche i colori giallo e blu dell’Ucraina, paese verso il quale fuggivano i terroristi, arrestati prima che superassero il confine. Quanto la guerra in Ucraina e ciò che è successo nella sala concerti hanno in comune e quanto c’è da sospettare sulla vera matrice di questa azione sanguinosa? Se ne discute a Quarta Repubblica, il programma di approfondimento politico e sociale di Rete4, condotto da Nicola Porro. 

Tra gli ospiti della sua ultima puntata c’è anche il saggista Paolo Mieli, che cavalca questo sospetto e conferma quanto la presa dell’Ucraina sia e resti l’obiettivo primario di Putin: “Due fatti sono certi, Putin non ha avuto neanche un attimo di commozione e di esitazione nell’accusare l’Ucraina e la fuga dei terroristi è ridicola, qualcosa non torna. Putin è talmente ossessionato dalla presa finale dell’Ucraina che con cinismo non ha esitato a dare la colpa dell’attentato agli ucraini”.

Attentato a Mosca, Javlinskij: "Un cigno nero, ora può accadere di tutto"

L'attentato a Mosca è "un cigno nero, potrebbe diventare una moderna Sarajevo". Grigorij Javlinskij...

Sulla stessa lunghezza d’onda la giornalista di Askanews, Cristina Giuliano: La responsabilità dell’Isis è stata messa in dubbio fin dal primo secondo. Questo evento ha molto scosso i russi, il Crocus è un posto dove si fanno concerti importanti, un biglietto del Crocus è un bellissimo regalo da ricevere, è il cuore di Mosca. Putin non si fermerà all’Ucraina, la Finlandia e la Svezia sono molto vicine alla Russia e le loro paure non sono basate sul nulla”. Questi timori sono condivisi anche da Edward Luttwak, consulente strategico del governo USA: “Oggi l’esercito russo sta avanzando in Ucraina, la prima cosa che bisogna fare è il servizio militare obbligatorio, se Putin conquista l’Ucraina diventa potere russo nell’Europa centrale.”

Quarta Repubblica, Toni Capuozzo: "Cosa non torna nell'attentato di Mosca"

Il mondo intero ha ancora negli occhi l’orrore dell’attentato dell’Isis K. alla Crocus City Hall di Mo...

Il Pontificato che verrà PiazzaPulita, Paolo Mieli e la profezia su Leone XIV: "Si sporca le mani. E ricordate..."

Extra omnes Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

Palla di vetro Paolo Mieli fa il nome: toto-Papa, ecco chi sceglie

tag

PiazzaPulita, Paolo Mieli e la profezia su Leone XIV: "Si sporca le mani. E ricordate..."

Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

Roberto Tortora

Paolo Mieli fa il nome: toto-Papa, ecco chi sceglie

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Questi mostriciattoli ricordano E.T.

Yuri è una ragazzina fantasiosa e ribelle. Vive col padre cacciatore sui monti della Carpazia (i luoghi di Dracul...
Giorgio Carbone

Sanremo 2025? Che sorpresa: chi guida la classifica ora

Sono trascorsi 100 giorni dal sipario calato sul Sanremo 2025 targato Carlo Conti e c’è da chiedersi cosa s...
Leonardo Iannacci

Amici, il monologo di Geppi Cucciari finisce a insulti

Durante la semifinale di Amici del 10 maggio, Geppi Cucciari ha pronunciato un monologo che ha diviso il pubblico. Sul p...

Affari Tuoi, che lavoro fa Lupo? Retroscena impensabile

Il pubblico di Affari Tuoi si rinnova periodicamente, ma due personaggi sono diventati presenze fisse e amatissime: Pier...