CATEGORIE

DiMartedì, Roberto Vecchioni: "La politica va fatta a scuola"

mercoledì 1 marzo 2023

1' di lettura

Roberto Vecchioni, in collegamento con Giovanni Floris a DiMartedì, su La7, nella puntata del 28 febbraio, si schiera dalla parte della professoressa di Firenze e sullo scontro con il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara dice "Ho sessant'anni di scuola sulle spalle e ai ragazzi bisogna insegnare prima di tutto cos’è un uomo e poi cosa può fare un uomo, dal volontariato a Leonardo Da Vinci. La politica è fondamentale e va fatta a scuola. La politica è gli altri, la politica è stare insieme, magari anche litigare non in modo violento ma stare insieme", prosegue Vecchioni. "Sarebbe la prima materia da insegnare a scuola la politica, dai greci a noi". Insomma, secondo il professor Vecchioni, dichiaratamente di sinistra, la politica dovrebbe essere la prima materia insegnata a scuola. Vien da chiedersi però in che modo. E da quale punto di vista.

Qui l'intervento di Roberto Vecchioni a DiMartedì

CartaBianca, Briatore rivela: "Cambiare auto? No, cosa accadrà"

Flavio Briatore non le manda a dire. L'ideologia green e le nuove regole per le auto che l'Unione Europea si app...

"Certifico quello che ha detto Casini. La lettera della professoressa è bellissima, sintatticamente, emotivamente, è bella in tutti i modi", sottolinea il cantante e professore, "è un riassunto della storia italiana degli ultimi anni, molto ben fatto. E ci sono due cose importanti. Lei non dice che siamo nel fascismo e anch'io sono d'accordo, questi atteggiamenti possono portare al fascismo". La seconda cosa, è "l'indifferenza". L'indifferenza, conclude Vecchioni, "è una malattia, voltarsi dall'altra parte c'è nel voto. Non si può essere indifferenti, bisogna andare a votare". 

Rampelli, scontro con la Di Cesare: "Piantala di dire idiozie"

Scontro in diretta da Giovanni Floris a DiMartedì, su La7, nella puntata del 28 febbraio sul naufragio a Crotone,...

Prego? DiMartedì, sparata di Conte: "Con me l'Italia una Ferrari, cos'è diventata ora"

interviene valditara Treviso, gita dell'asilo in moschea: scattano le indagini

L'intervista al ministro Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

tag

DiMartedì, sparata di Conte: "Con me l'Italia una Ferrari, cos'è diventata ora"

Treviso, gita dell'asilo in moschea: scattano le indagini

Fabio Rubini

Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Andrea Muzzolon

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

La Volta Buona, Fabio dei Jalisse: "Se state insieme...", gelo dalla Balivo

Fabio e Alessandra dei Jalisse sono stati ospiti a La Volta Buona, il programma televisivo di Rai 2 condotto da Caterina...

Diego Abatantuono mette il turbo al Tg5: 70 anni eccezionali

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Speciale Tg5...

Domenica In, "scusa Mara...": il crollo di Teo Mammucari

Dal faccia a faccia bollente con Francesca Fagnani a Belve («Niente rancore però») all’intervis...
Claudio Brigliadori

È Sempre Cartabianca non va in onda: "Bianca Berlinguer non sta bene"

Salta la puntata di questa sera di 'E' sempre Cartabianca', il talk show condotto da Bianca Berlinguer e in ...