CATEGORIE

Reazione a Catena, "aveva già giocato!": esplode la polemica

di Claudio Brigliadori martedì 29 luglio 2025

2' di lettura

Non c’è pace per i quiz show, nemmeno nel cuore dell’estate. E Reazione a catena, il programma del preserale di Rai 1 condotto da Pino Insegno, non fa certo eccezione. Con una particolarità, però: al tradizionale format degli insulti contro concorrenti e autori, uno dei passatempi preferiti dei criticoni catodici, si aggiunge una particolare versione di “Indovina chi?”, in cui il gioco è individuare quale dei concorrenti abbia già partecipato alla medesima trasmissione negli anni passati o, in alternativa, sia già stato visto in tv in qualche altro show. 

Qualche sera fa, per esempio, l’esame è toccato al povero Carlo, uno dei tre membri dei pugliesi “Niente in Ordine”. I più tele-maniaci l’hanno subito riconosciuto: era già stato campione nel quiz Mediaset Conto Alla Rovescia nel 2017. Non solo: sempre assieme a Mimmo e Sonia, aveva già partecipato a Reazione a Catena due anni fa, come "I tre sul sofà". Insomma, dei veterani del piccolo schermo. Ma non si tratta di un caso isolato. Era già successo lo stesso con i "Gira e Rigira", al secolo Naischel, Ruben e Francesco. «Abbiamo già partecipato nel 2023, con Marco Liorni», avevano ammesso i tre giovani di Prato ricordando come all’epoca della loro prima esperienza avevano scelto come nome d’arte i "Nini di Nonno". Quindi, per il bis, si sono ribattezzati "Gira e rigira" perché alla fine potrà pure cambiare il nome ma i protagonisti no, sono sempre loro. Applauso per l’ottimo, toscanissimo senso dell’ironia.

Stessa storia, ma con minore fantasia, quella dei "Tre di giorno", che avevano gareggiato sempre nel 2023 e sempre con Liorni alla conduzione, ma con il nome di... "Tre di notte". All’epoca erano stati sconfitti dai "Dai e dai", forse i campioni più amati nella storia dello show, mentre quest’anno la musica non è cambiata, con le Uscio e bottega a infrangere i loro sogni di gloria.

Reazione a Catena, "ha attaccato l'Inno? Sfregio all'Italia": si scatena un pandemonio

Una nuova settimana. E come ogni settimana, si apre con Reazione a Catena, il programma condotto da Pino Insegno su Rai ...

Prima di loro, ecco Sara delle Pari e patta: nel 2022 aveva partecipato a L’Eredità di Flavio Insinna, portandosi a casa (da sola) ben 90mila euro. «Ormai riciclano i concorrenti vecchi perché molti di quelli nuovi sono scarsi», azzardava un telespettatore su X. Chissà che non ci abbia azzeccato, visto che è difficile parlare di “crollo delle vocazioni” per i quiz tv: che si tratti della fascia pre-telegiornali oppure dell’access prime time, variano i nomi e variano i conduttori ma ascolti e share sono sempre una garanzia per chi cura i palinsesti.

Reazione a Catena, "ma vada a fare in cul...": scandalo Niente in Ordine

Oggi, lunedì 28 luglio, è andata in onda una nuova puntata di Reazione a Catena, il game show di Rai 1 con...

tag
reazione a catena
rai 1
pino insegno

Contestazioni Reazione a catena, "fate ricorso, vergogna!". Scoppia la rivolta

Tele...raccomando Rai 1, il gran gol del calcio femminile

Reazione a Catena Reazione a Catena, pubblico sconvolto: "Il nome della Torre Eiffel"

Ti potrebbero interessare

Reazione a catena, "fate ricorso, vergogna!". Scoppia la rivolta

Rai 1, il gran gol del calcio femminile

Klaus Davi

Reazione a Catena, pubblico sconvolto: "Il nome della Torre Eiffel"

Reazione a Catena, "ha attaccato l'Inno? Sfregio all'Italia": si scatena un pandemonio

Tale e Quale Show, Nadia Rinaldi sbotta contro Carlo Conti: "Mi ha illusa"

«Meritocrazia zero». Nadia Rinaldi, attrice, è una furia contro Carlo Conti: lo incolpa di averla pri...

Temptation Island, è caos: "Vado in bagno", poi...

Colpo di scena a Temptation Island. Antonio si è deciso: sposerà Valentina. La proposta è arrivata ...

In Onda, Daniela Preziosi insulta: "Penosa, sdraiata come Meloni"

L’accordo commerciale su dazi USA-Europa, ratificato dopo l’incontro tra il presidente americano Donald Trum...
Roberto Tortora

4 di Sera, Molinari della Lega zittisce i catastrofisti: "Il vero problema è questa Europa"

Tiene sempre banco il tema dei dazi e dell’accordo recente tra Donald Trump e Ursula von der Leyen, che ha gi&agra...
Roberto Tortora