CATEGORIE

Quarta Repubblica, Bruno Vespa gela le toghe rosse: "Quanti alla forca così?"

di Redazione martedì 4 novembre 2025

2' di lettura

Bruno Vespa è l’ospite d’onore dell’ultima puntata di “Quarta Repubblica”, programma di approfondimento di Rete4, condotto da Nicola Porro. Si parla di magistrati e di riforma della Giustizia ed il signore di “Porta a Porta” si dimostra favorevole all’ormai famosa separazione delle carriere, snodo principale della nuova proposta. Vespa rivela anche di averne parlato direttamente con il Guardasigilli e, rivolgendosi ad uno degli altri ospiti, cioè Stefano Musolino, procuratore aggiunto di Reggio Calabria e segretario di Magistratura Democratica, commenta così: “L’ho detto prima al ministro Nordio, i magistrati sono in grado di mandarmi all'ergastolo e non sono in grado di sedere in un consiglio? La prego, la prego, solo le correnti riescono a capire quali sono i migliori”. 

Vespa, poi, porta alcuni esempi del passato: “Il problema fondamentale è che questa è una riforma monca, monca, perché tutti i magistrati, qualunque cosa abbiano fatto, i magistrati che hanno fatto delle cose meravigliose e i magistrati che hanno rovinato tanta gente, fanno tutti la stessa carriera, arrivano tutti al massimo della carriera. Un magistrato del caso Tortora, non solo come tutti gli altri è arrivato al massimo della carriera, ma è stato pure eletto all'interno del consiglio superiore della magistratura, quindi la crema della magistratura. Ma questo ti pare giusto? Tutti gli altri pagano, se un medico fa operazioni sbagliate a un certo punto lo fermano”.

Pd & C. ci provano: futuro di Giorgia legato al referendum

La sfida in vista del referendum confermativo della riforma della Giustizia firmata dal ministro Carlo Nordio e iniziata...

Sul tema delle intercettazioni, infine, Vespa gradisce dei paletti e, sempre rivolgendosi a Musolino, spiega: “Lei difendeva un suo collega per una conversazione confidenziale, quante conversazioni confidenziali indebitamente intercettate alla fine hanno portato alla forca tanta gente. E su questo io sono completamente dalla sua parte”. Secondo un sondaggio effettuato da Youtrend per SkyTg24 al momento il sì per confermare la riforma della giustizia vincerebbe con il 56% sul 44% nel referendum. Un notevole aumento, perché a luglio i sì erano avanti di appena due punti, 51% a 49%.

Referendum sulla giustizia, "io voto sì": altro colpo mortale alla Schlein

Sulla riforma della giustizia e relativo referendum c'è subbuglio nel campo delle opposizioni. E se Elly Schl...

tag
bruno vespa
quarta repubblica

Da Bruno Vespa Alfredo Mantovano, stoccata ai magistrati: "Pieni poteri? Quelli dei giudici che fermano le opere"

Il nuovo libro La fine di Hitler nel bunker e i misteri sulla morte del Duce

Nel libro di Bruno Vespa Elly Schlein, Guerini e riformisti in rivolta: "Qual è la sua posizione?"

Ti potrebbero interessare

Alfredo Mantovano, stoccata ai magistrati: "Pieni poteri? Quelli dei giudici che fermano le opere"

Daniele Priori

La fine di Hitler nel bunker e i misteri sulla morte del Duce

Bruno Vespa

Elly Schlein, Guerini e riformisti in rivolta: "Qual è la sua posizione?"

Redazione

Andrea Sempio, "chi soffia questa roba?": la tesi del complotto

Claudio Brigliadori

Sigfrido Ranucci, lo sfogo in audizione: "Cosa mi risulta su quella bomba"

È il giorno dell'audizione per Sigfrido Ranucci. Il conduttore di Report è stato sentito in mattinata ...
Redazione

Belve, "e il decoro?": Irene Pivetti-Fagnani, scontro in tv

"Sente di essere venuta meno al decoro della carica che aveva ricoperto?": Francesca Fagnani lo ha chiesto a I...
Redazione

Belve, l'anatema di Iva Zanicchi: "Sarà un flop tremendo"

Iva Zanicchi a ruota libera. La cantante, ospite di Belve, si lascia andare a una sentenza su Ok, il prezzo è...

Garlasco, Giletti contro i Sempio: "Perché non parlano con noi?"

Massimo Giletti si toglie qualche sassolino dalla scarpa. Destinataria? La famiglia Sempio. Il conduttore de Lo Stato de...
Redazione