Festival: Ravello apre con 'Amati fogli sparsi' di Isa Danieli e Danilo Rea (3)

domenica 15 giugno 2014
Festival: Ravello apre con 'Amati fogli sparsi' di Isa Danieli e Danilo Rea (3)
2' di lettura

(Adnkronos) - Gli oltre cinquanta eventi in cartellone vedranno alternarsi sul Belvedere di Villa Rufolo una fitta schiera di voci italiane e internazionali: il ritorno in Italia della regina del fado portoghese Dulce Pontes (il 27 giugno, per l'unica data della stagione in Italia), la magia unplugged del blues made in Napoli di Pino Daniele (il 6 luglio, per la sua prima volta a Ravello), l'unica data estiva in Italia (il 23 luglio) della giovane cantautrice statunitense Chrysta Bell, musa di David Lynch, il fascino esotico della morna , la musica e danza tipica di Capo Verde, reinterpretata della giovane Mayra Andrade (il 29 luglio), il jazz raffinato ed intenso dai sapori mediterranei di Sergio Cammariere (a Ravello in quintetto il 2 agosto, per l'unica data italiana della stagione), la verve di Teresa De Sio che torna a proporre il suo storico repertorio, accompagnata da Stefano Di Battista al sax (il 9 agosto), l'inconfondibile timbro del cantautore israeliano Asaf Avidan (che tornerà a stregare il nostro Paese, il 19 agosto, per l'unica data dell'artista nel Sud Italia). Tra i giovani artisti italiani, invece, spiccano Maria Pia De Vito, il pianista jazz Alberto Pizzo, la pianista Giulia Mazzoni e le cantautrici Ylenia Lucisano e Parisse. Inoltre ogni fine settimana il Ravello Festival proporrà un appuntamento con un concerto sinfonico di prestigio, confermandosi al primo posto in Italia per la proposta di musica classica, con 10 concerti in 3 mesi di programmazione. Inoltre, ogni fine settimana, il Ravello Festival proporrà un appuntamento con un concerto sinfonico. L'Orchestra Sinfonica di Lucerna si esibirà il 5 luglio diretta da James Gaffigan con la violinista Viviane Hagner. In programma anche il concerto della London Symphony Orchestra il 18 luglio diretta, per l'unica volta in questo 2014, da Daniel Harding. L'Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole si esibirà invece il 1 agosto,mentre la Filarmonica del Teatro Regio di Torino arriverà a Ravello il 24 agosto, diretta da Gianandrea Noseda e con la voce di Evelyne Herlitzius. Da non dimenticare l'Orchestre National de France che si esibirà il 6 settembre, diretta da Daniele Gatti e la Neojiba Orchestra in Campania il 14 settembre, con al proprio fianco Martha Argerich. E poi ancora ad arricchire la già ampia offerta, i concerti dell'Orchestra Filarmonica di Qingdao dalla Cina, il 25 luglio, l'Orchestra del Teatro 'Carlo Felice' di Genova, l'11 agosto, per il Concerto all'Alba, e l'Orchestra Filarmonica Nazionale Armena, il 30 agosto.