Roma, 5 dic. (Adnkronos) - Lunedì 9 dicembre alle 21 al Teatro Acacia di Napoli, Paolo Migone presenta 'Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere', spettacolo tratto dal best seller di John Gray, messa in scena di Paul Dewandre. Tradotto in 40 lingue, il libro più conosciuto dello psicologo americano che ha venduto oltre 50 milioni di copie, ispira l'attore, cabarettista e disegnatore livornese, noto al pubblico per la sua partecipazione a Zelig, a raccontare in modo sarcastico le differenze tra i due sessi. L'originalità dello spettacolo sta nel fatto che ricorda le principali diversità di funzionamento tra uomo e donna, sostenendosi su situazioni quotidiane che conosciamo tutti, tenendo presente il confronto di ogni generazione. Paolo Migone farà comprendere come fare di queste differenze una fonte di complicità e non di conflitto. Una cosa è sicura: gli uomini e le donne vivono su due pianeti diversi. Tutti si sono già scontrati e irritati per i comportamenti incomprensibili dell'altro sesso. Le ragioni? Si pensa troppo spesso che l'altro funzioni come noi, dimenticando che è fondamentalmente diverso. "Ad esempio, l'uomo è sequenziale. Quando cuoce la pasta, spesso attende dinanzi alla pentola fino a quando l'acqua bolle senza fare nient'altro. La donna, invece è multifunzionale, farà dieci cose allo stesso tempo, con il rischio di lasciare che l'acqua evapori". Oppure, "la donna ha necessità di sentirsi dire ti amo regolarmente. Gli uomini, si chiedono il perché, poiché l' hanno già detto 5 anni prima e sono ancora lì al loro fianco". È in questi contesti che interviene Paolo Migone, senza voler condividere verità, ma aiutando a comprendere l'incomprensibile. Risultato, si ride molto, di sé, della propria coppia o dei propri genitori: ma soprattutto, si dispone di nuovi dati per comprendere l'altro sesso e girare in scherno alcune situazioni che possono diventare fonte di discordia.