Napoli, 26 mar. - (Adnkronos) - Cinema, cortometraggi, documentari, ma anche fotografia, web series e sceneggiatura. Ci sara' tutto l'universo delle arti visive nella XV edizione del Napoli Film Festival che tornera' in autunno a portare in citta' cinema di grande qualita' e a far emergere i nuovi talenti della settima arte. La prima notizia sull'edizione 2013 e' che il pubblico napoletano potra' apprezzare i capolavori del maestro Luis Bunuel sul grande schermo. Il Napoli Film Festival 2013 dedichera' infatti un omaggio al cineasta iberico nel trentennale della sua morte: da 'Un chien andalu', il suo film d'esordio realizzato in collaborazione con Salvador Dali', fino a 'Viridiana', che gli valse la Palma d'Oro a Cannes. A Bunuel sara' dedicato anche l'edizione 2013 della sezione del Napoli Film Festival dedicata alla fotografia, il concorso Fotogrammi. Intanto si preparano anche le sezioni competivie della rassegna napoletana: sono infatti stati lanciati i bandi dei concorsi dell'edizione 2013, tutti con una deadline unica fissata al 30 giugno, data entro cui e' necessario far pervenire le opere. Tra i concorsi piu' attesi dai giovani cineasti ci sono 'Schermo Napoli corti' e 'Schermo Napoli documentari', le due sezioni del Napoli Film Festival dedicate a opere girate da registi campani o che abbiano per oggetto la Campania. Novita' in arrivo per 'Schermo Napoli scuola', le cui opere dovranno pervenire entro il 31 maggio, che da' il via ad una partnership con la Fondazione Premio Napoli. Oltre ai cortometraggi inviati dalle scuole, il Napoli Film Festival lancia anche un concorso per stimolare la fantasia dei piccoli sceneggiatori: 'Leggere e". Ogni scuola della Campania potra' infatti presentare un soggetto e il corrispondente story-board, realizzati per la produzione di uno spot televisivo che inviti i giovanissimi alla lettura. Il nuovo concorso, realizzato in collaborazione con Idicom (Istituto di didattica della comunicazione), Scuola di Televisione 'Nanni Loy' e Galassia Gutenberg. (segue)