Lirica: stagione 2013 del Petruzzelli nel segno di Verdi (2)

mercoledì 31 ottobre 2012
Lirica: stagione 2013 del Petruzzelli nel segno di Verdi (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Nel mese di dicembre 2013 e' in programma anche 'La Messa da Requiem' di Mozart, diretta da Karl - Heinz Steffens. Tra le iniziative collaterali, spicca la rassegna inedita 'Lezioni d'Opera', ciclo di incontri a cura del musicologo Giovanni Bietti, che prenderanno forma nel foyer del Petruzzelli, la domenica mattina. Il programma propone il 13 gennaio 'Otello: da Shakespeare a Verdi', il 3 marzo 'Ope'ra Comique: La Muette de Portici di Auber', il 5 maggio 'Cosi' fan tutte, o il gioco dell'amore', il 26 maggio 'Rigoletto e la 'Trilogia popolare", l' 8 settembre 'La Sonnambula e le 'melodie lunghe' di Bellini', il 17 novembre 'Tutto nel mondo e' burla: Falstaff e il sorriso dell'ultimo Verdi'. Per la Stagione Sinfonica, infine, si vedranno sul podio dell'Orchestra del Petruzzelli molti grandi nomi del panorama mondiale. Nel mese di febbraio Daniele Rustioni dirigera' il 'Magnificat' di Bach e la 'Le sacre du printemps' di Stravinskij e Asher Fish condurra' 'Les nuits d'e'te" di Berlioz e la sinfonia n. 6 'Patetica' di Cajkovskij. A marzo Tonino Battista dirigera' la cantata n. 106 'Actus Tragicus' e la Suite n. 3 in re magg. di J. S. Bach e di Arvo Paert 'Orient & Occident' e 'Miserere'. Ad aprile Daniel Kawka, proporra' il preludio del 'Parsifal' e 'L'Idillio di Sigfrido' di Wagner, 'La Forza del destino' di Verdi, il 'Trittico botticelliano' e il 'Concerto gregoriano' per violino e orchestra di Respighi, con solista Francesco D'Orazio. A maggio Pascal Rophe' dirigera' 'Mephisto Waltz' di Liszt, il Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra op. 15 di Brahms, con solista Pierre-Laurent Aimard e la 'Symphonie fantastique' di Berlioz. (segue)