
Milan, lo zampino di Piersilvio dietro la retromarcia di Galliani

Il divorzio tra Adriano Galliani e il Milan, forzato da Barbara Berlusconi, è durato soltanto qualche ora. Tutto congelato. Secondo quanto si è appreso la separazione si consumerà ad aprile. Lo sfogo dell'ad ("La pazienza è finita, sono stat umiliato, me ne vado") per ora viene parzialmente dimenticato. Per Barbara, che si vuole prendere i rossoneri, si tratta di una vittoria dimezzata: diventerà regina della squadra soltanto alla prossima primavera. Il caos a Milanello ha pesantemente indispettito Silvio Berlusconi, che ha serrato le fila, parlando sia con Galliani ("Non puoi tradirmi ora"), sia con Barbara ("Non è il momento per fare questo casino"). L'intervento del Cav è risultato decisivo. Ma secondo quanto ricostruito da Repubblica ci sono anche delle ragioni economiche che hanno portato a rimandare il divorzio. Diritti, televisioni e soldi - Nel dettaglio, in questi giorni la Lega Calcio sta trattando il rinnovo del contratto per i diritti televisivi. Un affare che vale la bellezza di 1 miliardo di euro l'anno, e che è fondamentale anche per il futuro di Mediaset. In prima fila nei negoziati c'è la Infront di Marco Bogarelli, fedelissimo di Galliani, il cui lavoro negli ultimi anni è stato molto apprezzato ad Arcore. Dopo aver osservato lo scenario, sarebbe intervenuto Piersilvio, molto preoccupato, che al padre avrebbe spiegato: "Questo non è proprio il momento per divorziare da Galliani". Una posizione sposata in toto anche da Marina. In un clima velenoso, infatti, magari non sarebbe stato possibile spendere tutte le energie possibili e necessarie in un negoziato di tale delicatezza. Le ore frenetiche - Dietro le quinte, comunque, lo scontro rossonero prosegue. Al "congelamento" si è arrivati dopo quattro ore di summit a Villa San Martino. Al tavolo Berlusconi e Galliani. Dopo l'incontro, altre telefonate nella mattinata di domenica. Quindi la decisione: Galliani resta al suo posto, anche se "dimezzato" (ossia in coabitazione con Barbara Berlusconi), fino ad aprile. "Bene così - ha commentato un uomo vicinissimo a Berlusconi, citato da Repubblica -. La verità è che non potevamo permetterci di perdere un uomo importante come Adriano". Anche Berlusconi ha spiegato: "La rottura ora è una follia. Non posso dare l'idea di aver perso il controllo della situazione anche tra le mura di casa". Le accuse reciproche - La coabitazione tra Galliani e Barbara, in questi mesi, sarà difficile. L'ad ha più volte insistito accusando la Berluschina di essere una "ragazzina viziata, pronta solo a scaricare le responsabilità delle sconfitte su altri salvo prendersi lei i meriti delle vittorie". Barbara, da par suo e senza peli sulla lingua, avrebbe rinfacciato a Galliani le scelte tecniche che considera errate (a partire dalla fiducia a mister Allegri), ma anche presunti "inciuci con la Curva" e una gestione bollata come "sbarazzina" dei rapporti con alcuni procuratori. La guerra tra i due, insomma, prosegue. Gli organigrammi del Milan presto saranno stravolti. Semplicemente, questo, non era il momento adatto per completare la rivoluzione invocata da Barbara.
Dai blog

"Hostiles", il ritratto senza orpelli di una nazione costretta a farsi un'esame di coscienza
