CATEGORIE

Real Madrid-Juventus, la rabbia di Benatia. Maurizio Pistocchi: "Ecco le prove, era rigore"

di Giulio Bucchi domenica 15 aprile 2018

1' di lettura

"Ecco la prova, il fallo di Benatia su Vazquez è rigore". Real Madrid-Juventus fa discutere gli appassionati di calcio italiani e non basta la moviola. Il penalty assegnato dall'arbitro Oliver agli spagnoli, poi trasformato da Cristiano Ronaldo per l'eliminazione dei bianconeri dalla Champions, è stato accolto con ovvia rabbia dal diretto interessato, il difensore marocchino Mehdi Benatia: "Il Real è una grande squadra e non ha bisogno di queste cose. Rivedendo il contrasto, lui stoppa la palla e io gli giro intorno per evitare il tocco e lui cerca di cadere perché è l’unica cosa che poteva fare a quel punto. Non lo tocco, non lo spingo e prendo la palla con il sinistro". La pensano così gli juventini, da Buffon al presidente Agnelli, e molti tifosi, anche non juventini. Mentre la grancassa della stampa giustizialista prepara le PrimePagine, dalla Spagna arrivano foto chiarissime sul fallo di Benatia su Lucas Vasquez che ha deciso RM-Juventus. Ognuno è libero di interpretarle (reg.12, Falli e Scorrettezze) pic.twitter.com/xBm53OHguJ— Maurizio Pistocchi (@pisto_gol) 11 aprile 2018 Ma il moviolista di Mediaset Maurizio Pistocchi (e tanta parte del "mondo Napoli", il più schierato contro la Juve) va controcorrente indicando su Twitter le prove che inchioderebbero Benatia: il suo intervento, scomposto e da dietro a due passi da Buffon, è da rigore. Controcorrente: altre polemiche in vista.

Pareggio amaro Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

Adios Milan allo sbando, Theo Hernandez "svenduto": dove può andare

Panchina Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

tag

Ti potrebbero interessare

Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

Milan allo sbando, Theo Hernandez "svenduto": dove può andare

Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Barcellona-Inter, il clamoroso sospetto sulle mani bendate dei catalani

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...