CATEGORIE

Serie A, il Napoli pareggia 2-2 con l'Empoli. Genoa, 1-0 al Milan e terzo posto

di Giulio Bucchi domenica 7 dicembre 2014

2' di lettura

Il 14° turno di Serie A è quello delle sorprese, tra scivoloni, rimonte riuscite e altre no. Dopo lo 0-0 tra Fiorentina e Juventus di venerdì sera e l'esplosivo 2-2 di sabato all'Olimpico tra Roma e Sassuolo, la domenica si apre a mezzogiorno con l'altrettanto clamoroso 2-2 al San Paolo tra Napoli ed Empoli: la squadra di Rafa Benitez ancora una volta manca l'occasione di avvicinare il secondo posto, condannata da una partenza disastrosa. Verdi e Rugani portano in vantaggio i toscani, poi Zapata e De Guzman riacciuffano il pari, ma per la classifica è un passo falso. Genoa terzo, Lazio su - Della frenata di chi sta davanti infatti approfitta il Genoa. I rossoblu di Gasperini vincono meritatamente contro il Milan a Marassi: 1-0, gol del solito Antonelli, mettendo in mostra più idee, più grinta e più compattezza della squadra di Pippo Inzaghi. Per i rossoneri i sogni di Champions League forse sono già da accantonare, visto che il Genoa terzo è ora lontano cinque punti ma l'impressione è che il divario sul campo sia maggiore. Per l'Europa che conta occhio alla Lazio, che a Parma passa dallo svantaggio di Palladino al successo con Mauri e Anderson, grazie a due incertezze del portiere emiliano Iacobucci. Per la squadra di Donadoni pessime notizie dal campo (sempre più ultimo posto, a -5 dalla salvezza) ma buone dal fronte societario, con una cordata russo-cipriota che avrebbe trovato l'accordo per il passaggio di consegne con l'attuale presidente Ghirardi. A Bergamo il Cesena va sul 2-0 con due gol di Defrel, ma l'Atalanta rimonta con Benalouane, Stendardo e Maxi Moralez. Risultati 14° turno: Fiorentina-Juventus 0-0 Roma-Sassuolo 2-2 (2 Ljajic; 2 Zaza) Torino-Palermo 2-2 (Martinez, Glik; Rigoni, Dybala) Napoli-Empoli 2-2 (Zapata, De Guzman; Verdi, Rugani) Atalanta-Cesena 3-2 (Benalouane, Stendardo, Maxi Moralez; 2 Defrel) Genoa-Milan 1-0 (Antonelli) Parma-Lazio 1-2 (Palladino; Mauri, Anderson) Inter-Udinese domenica ore 20.45 Cagliari-Chievo lunedì ore 19 Verona-Sampdoria lunedì ore 21 Classifica: Juventus 35 Roma 32 Genoa 26 Napoli 24 Lazio 23 Sampdoria 22 Milan 21 Fiorentina 20 Sassuolo 19 Udinese 18 Palermo 18 Inter 17 Empoli 15 Verona 14 Atalanta 14 Torino 13 Cagliari 11 Chievo 10 Cesena 8 Parma 6

Cosa sarà Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Serie A Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Allo sbando Milan, perché vincere non è più una priorità

tag

Ti potrebbero interessare

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Pasquale Guarro

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Milan, perché vincere non è più una priorità

Claudio Savelli

Guida pericolosa: arbitrerà l'Inter dopo aver detto no al Napoli

Pasquale Guarro

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...