CATEGORIE

Serie A: il Torino batte il Genoa, pari tra Udinese e Sampdoria

di Ignazio Stagno domenica 21 dicembre 2014

1' di lettura

Una domenica all'insegna del segno "x". Nella sedicesima giornata di serie A, scoppiettante pareggio per 3-3 tra Atalanta e Palermo, pari anche tra Fiorentina ed Empoli per 1-1 e pareggio anche tra Sampdoria e Udinese per 2-2. Vince invece il torino che batte per 2-1 il Genoa. Nel derby di Verona, giocato alle 12 e 30, il Chievo batte per 1-0 il Verona.  La classifica con questi risultati comincia ad allungarsi in coda. Dove Parma, Cesena e Cagliari dovranno lottare fortemente per restare in serie A. In zona Champions invece vanno di pari passo Napoli e Sampdoria appaiate al terzo posto. Subito dietro ci sono Genoa e Lazio, col Milan che prova la scalata all'Europa che conta. In testa resta il duello tra Juventus e Roma. I giallorossi col passo falso col passo falso con i rossoneri sono tornati a -3 dai bianconeri. Ma la lotta per il tricolore promette scintille nel girone di ritorno.  

Classifica stravolta Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

In Procura Udinese, Solet accusato di stupro: una bombe sulla Serie A

Che figura... Dramma Samp: retrocede in B col Cittadella

tag

Ti potrebbero interessare

Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

Udinese, Solet accusato di stupro: una bombe sulla Serie A

Dramma Samp: retrocede in B col Cittadella

Leonardo Iannacci

Serie A, vincono Udinese e Como: sconfitti Cagliari e Parma in lotta salvezza

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...