CATEGORIE

Under 21, play off Europei: l'Italia di Di Biagio pareggia 1-1 in Slovacchia

di Giulio Bucchi domenica 12 ottobre 2014

2' di lettura

L'Italia Under 21 pareggia 1-1 in trasferta con la Slovacchia nell'andata del play-off di qualificazione alla fase finale dell'Europeo 2015, risultato positivo in vista del ritorno in programma martedì pomeriggio alle 16 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Le reti entrambe nella ripresa con gli azzurrini in vantaggio al 9' con Belotti e il pareggio slovacco al 24' con Zrelak. E  nel finale i ragazzi del ct Luigi Di Biagio sprecano anche un paio di buone occasioni in contropiede. Bernardi e Berardi sprecano - Gli azzurrini partono con il piglio giusto e dopo tre minuti creano la prima azione pericolosa del match con un bel sinistro di Bernardeschi dal limite dell'area, ben parato dal portiere avversario Rusov. Al quarto d’ora la risposta slovacca è affidata a Schranz, che manda fuori di poco un tiro di sinistro da dentro l'area di rigore. Al 24' la squadra di Galad si fa pericolosa ancora con Schranz, che lasciato libero sulla destra può servire in ottima posizione Hrosovsky che però colpisce debolmente e Bardi può neutralizzare. Verso la fine della prima frazione gli azzurrini si rifanno vivi e costruiscono due buone opportunità, al 38' Viviani batte un corner servendo Bianchetti che schiaccia di testa, la palla toccata da Battocchio termina di un soffio sopra la traversa. Un minuto dopo un sinistro di Berardi termina sul fondo.  Prima Belotti, poi Zrelak - La ripresa si apre con l'Italia ancora all'attacco che crea subito una bella opportunità per Belotti. Il centravanti del  Palermo, al 4', tira su Rusov in uscita, che salva ancora i suoi. Subito dopo gran passaggio in profondità per Battocchio che tenta un pallonetto ma salva sulla linea il difensore Pauschek. I tempi sono maturi per il gol che arriva al nono minuto. Su azione di calcio d'angolo è bravo Baselli, appostato all'altezza del primo palo a prolungare per Belotti che devia in rete da due passi. La Slovacchia reagisce e dopo aver protestato, al 18' per un mani in area di rigore azzurra di Viviani, trova il pareggio con Zrelak al 24', a segno con un sinistro dal limite dell'area. Gli slovacchi prendono fiducia e si fanno vivi due volte dalle parti di Bardi, prima al 29' con una mezza rovesciata di Teixeira alta sopra la traversa e poi con un destro da fuori di Lasik bloccato in due tempi dal portiere del Chievo.

L'ex Di Biagio, "Inter senza alternative": scudetto, tutto sulle spalle di Inzaghi

Mistero-Var Torino-Inter, Juric vuota il sacco: "Cosa mi ha detto l'arbitro Guida all'intervallo", lo scandalo si allarga

Lo scontro diretto Il Lecce vede la salvezza: battuta la Spal 2-1. Di Biagio, esordio amaro e sempre più ultimo

tag

Ti potrebbero interessare

Di Biagio, "Inter senza alternative": scudetto, tutto sulle spalle di Inzaghi

Giulia Stronati

Torino-Inter, Juric vuota il sacco: "Cosa mi ha detto l'arbitro Guida all'intervallo", lo scandalo si allarga

Lorenzo Pastuglia

Il Lecce vede la salvezza: battuta la Spal 2-1. Di Biagio, esordio amaro e sempre più ultimo

Gabriele Galluccio

Vincenzo Montella, la Fiorentina lo esonera: risultati disastrosi, corsa a tre per sostituirlo

Gabriele Galluccio

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...