CATEGORIE

Ibrahimovic furioso a fine partita. Milan, la vittoria non basta: la rivolta di Musacchio contro Pioli

di domenica 23 febbraio 2020

1' di lettura

Benché sia arrivata la vittoria, il posticipo contro il Torino lascia in casa Milan strascichi di malumore. Zlatan Ibrahimovic, anima di un Milan ritrovato, ha lasciato San Siro piuttosto scuro in volto, dribblando con disinvoltura i giornalisti della zona mista. Il fuoriclasse svedese, così come confermato da Pioli ai microfoni di Sky Sport, era furioso con la squadra perché non è riuscita a chiudere la partita. Sul finire del primo tempo, invece, Mateo Musacchio si è reso protagonista di un episodio che si è subito trasformato in un giallo. Per approfondire leggi anche: Al Milan basta Rebic: Torino battuto 1-0, Europa più vicina per i rossoneri Al 44esimo il difensore Kjaer deve lasciare il campo per infortunio. Mateo Musacchio, sostituto naturale del danese, inizia il riscaldamento, ma subito dopo si risiede in panchina e lascia il posto a Matteo Gabbia, giovane della Primavera al debutto in Serie A. Ufficialmente il tecnico Pioli ha giustificato la scelta con un problema muscolare al polpaccio rimediato durante il riscaldamento da Musacchio, ma c'è la possibilità che il difensore argentino si sia rifiutato di entrare in campo. Musacchio non ha preso bene il sorpasso repentino di Kjaer nella gerarchie difensive. Servirà chiarire la situazione, perché a Firenze, nonostante la buona prova di Gabbia, toccherà proprio a Musacchio.

indiscreto Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Faida Milan, Scaroni ancora contro Boban: "Figuriamoci se..."

Cosa sarà Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

tag

Ti potrebbero interessare

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Milan, Scaroni ancora contro Boban: "Figuriamoci se..."

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Pasquale Guarro

Milan, il disastro è completo: Milan Futuro sprofonda in D

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...